Salvini: “La Lega cresce, Palermo e la Sicilia saranno al centro della nostra azione”

Il leader della Lega Matteo Salvini incontra a Palermo i dirigenti del partito e lancia la sfida politica per il prossimo futuro. “Palermo e la Sicilia” sono centrali, dice, senza tuttavia ufficializzare l’ingresso nel partito di alcuni parlamentari, a cominciare da Luca Sammartino e Valeria Sudano che sembrano a un passo dal cambio di casacca.

“L’obiettivo è di Governare questa terra – precisa Salvini – e non dobbiamo avere paura di crescere”. Il riferimento è ad alcuni malumori interni che sarebbero emersi proprio davanti alla prospettiva di una abbondante “campagna acquisti” delle Lega. “Stiamo aumentando come tesserati e come amministratori locali – aggiunge Salvini – e dobbiamo essere contenti. Se ci sono parlamentare regionali e nazionali che chiedono di entrare nella Lega dev’essere per noi un motivo di orgoglio”.

Il riferimento alla Regione siciliana è abbastanza esplicito anche se prudente. “Si vota tra un anno e mezzo, noi puntiamo  fare il meglio possibile in questa legislatura, se aumenterà il peso della nostra rappresentanza sarà più facile pesare di più a livello politico”.

Salvini dedica appena una “carezza a Nello Musumeci. “Buon Governatore”. Ma poi, aggiunge: “Noi ci siamo preparando per essere pronti alla scadenza. Ora è presto per parlare di candidature. Sammartino? L’ho incontrato oggi, mi sembra una valida persona ma mi sembra un po’ presto per indicarlo come candidato”.

Stoccata ben più dura nei confronti del sindaco di Palermo Leoluca Orlando. “Palermo è una città straordinaria che non merita di avere come sindaco un altro Orlando. La Sicilia sarà centrale nel panorama politico e Palermo, come città, sarà ancora più centrale anche perchè da anni la Sicilia è un po’ l’apripista di ciò che accade a livello nazionale. A Palermo la Lega darà amore e attenzione”.

“Ricordo il 61 a 0 di vent’anni fa, sarebbe bello ripetere un 61 a 0 con altri volti e altri equilibri”, aggiunge Salvini con il sorriso sotto i baffi.

RAPPORTI SESSUALI “VIRTUALI” TRA PRETE E BAMBINI: DUE ARRESTI

PALERMO, ANCORA EMERGENZA RIFIUTI: IN STRADA 300 TONNELLATE 

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 3 AGOSTO 2021

I DATI ANALITICI DELLA SICILIA DEL 3 AGOSTO 2021

 

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI