Salvini: “Vinceremo in Sicilia e Tiktok è uno strumento utile. Sbarchi? Via a decreti sicurezza”

Il centrodestra, le elezioni e le nuove forme di comunicazione social. Tanti gli argomenti toccati dal leader della Lega, Matteo Salvini, al D’Arpa Bakery & Cafe a piazza Baida dove si è confrontato con commercianti ed esercenti.

“Non mi interessano i sondaggi, purché il centrodestra unito vinca: al momento pensò solo a contrastare l’aumento di luce e gas come ha fatto il governo francese. Sono convinto che vinceremo sia in Sicilia che in Italia, ma non vorrei fare il presidente del Consiglio con un milione di disoccupati in più”

Sulla questione migranti. “La soluzione per fermare gli sbarchi non è il blocco navale, ma qualcosa di molto più realistico: il ripristino dei decreti sicurezza. Costano zero e sono già stati sperimentati. C’è solo un piccolo problema: il ministro dell’Interno in carica non li vuole. Furono cancellati per una questione ideologica posta dal Pd e da quel momento abbiamo assistito a una crescita enorme degli sbarchi clandestini”.

Riguardo il caro energia Salvini dichiara di aver posto il problema già a dicembre. “Feci la mia prima uscita pubblica sul rischio del caro energia, a sinistra risero. Ma non voglio più fare polemiche: se oggi Letta mi chiama e mi chiede un intervento da 30 miliardi posso solo essere felice”.

Infine Tiktok, utile strumento per la divulgazione. “Non è solo un portale su cui i 14enni fanno balletti, ma anche uno strumento attraverso cui la politica può avvicinarsi ai cittadini e raccogliere proposte. Grazie a Tiktok, dove ho 530 milioni di followers e faccio dirette ogni sera a mezzanotte, che ho raccolto la proposta di un gruppo di studenti di cancellare il numero chiuso per la facoltà di Medicina”, conclude.

SPERANZA: “ATTENDIAMO PARERE CSS, MA POSITIVI STIANO A CASA. ELEZIONI? C’È IL VOTO DOMICILIARE”

SICILIA, TOTÒ CORDARO ADERISCE A FRATELLI D’ITALIA: “SCELTA CARICA DI ENTUSIASMO E DETERMINAZIONE”

AGRICOLTURA IN SICILIA, 50 MILIONI A IMPRENDITORI COLPITI DALLA CRISI PER IL CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI