San Piero Patti senz’acqua, il sindaco lancia l’allarme: “Bisogna intervenire subito”

È emergenza idrica a San Piero Patti, piccolo comune in provincia di Messina. Il sindaco Salvino Fiore ha quindi lanciato l’allarme, richiedendo l’intervento immediato del Governo regionale e della Protezione civile per far fronte al problema che interessa anche altri comuni dei Nebrodi come Librizzi, Ucria e Raccuja.

L’acqua dai rubinetti scorre al massimo per tre ore al giorno, poi scatta il razionamento. “Questo è l’unico modo – spiega il sindaco – per evitare di rimanere completamente a secco. Possiamo garantire il servizio a giorni alterni, ma se continuerà a non piovere possiamo solo chiudere il paese. Qui c’è gente che fa avanti e indietro per garantirsi un centinaio di litri e andare avanti“.

Il primo cittadino ha richiesto che venga predisposto un piano di intervento nel caso in cui non dovesse piovere nelle prossime settimane, affinché vengano messi a disposizione mezzi e risorse economiche per fronteggiare l’emergenza idrica, per la ricerca di nuovi fonti, la realizzazione di reti di adduzione e l’ammodernamento delle reti di distribuzione.

Tutta la Sicilia fa i conti con questa situazione – continua Fiore – la politica finora non ha fatto nulla, servono investimenti importanti. Noi come amministrazione comunale abbiamo condotto la ricerca di nuove fonti idriche, rinnovati i pozzi. Ma sono solo interventi tampone”.

ACITREZZA, UCCISA UNA RAGAZZA: CACCIA ALL’EX FIDANZATO 

COVID IN SICILIA, NUOVA ORDINANZA DI MUSUMECI 

COVID A PALERMO, NUOVI ORARI PER I TAMPONI IN FIERA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI