Sanità, Caronia scrive a Micciché: “Riforma da 550 milioni gestita al buio”
Marianna Caronia scrive a Gianfranco Micciché, Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana. La parlamentare regionale chiede con forza la convocazione di un’assemblea straordinaria per discutere la programmazione di oltre 550 milioni di euro – facenti parte di 800 milioni che il PNRR destina alla regione per la sanità – da parte dell’Assessorato regionale.
“È evidente – afferma Caronia – che siamo di fronte ad una tipologia e ad una quantità di interventi diffusi sul territorio che stravolgeranno del tutto il sistema e la rete dell’assistenza socio-sanitaria in Sicilia; un intervento di portata tale da poter esser assimilato ad una vera e propria riforma del Sistema Sanitario Regionale, che avviene senza alcun tipo di coinvolgimento degli stakeholders politici e tecnici né dei territori e degli Enti locali. Spicca certamente l’assoluto e grave mancato coinvolgimento dell’Assemblea Regionale Siciliana”.
“Siamo di fronte a scelte che invece richiederebbero il massimo del coinvolgimento e della partecipazione perché le soluzioni adottate rispondano davvero alle esigenze di salute della nostra Regione, soprattutto nell’ottica della sanità territoriale e diffusa. Non è possibile che una programmazione di questo tipo avvenga al buio, nel chiuso di alcune stanze dell’Assessorato senza alcun confronto, alcuna comunicazione, alcuna informazione”.
“Confido nell’attenzione e nella sensibilità del Presidente Micciché, perché al più presto l’ARS si riunisca per discutere di questa delicatissima situazione”, ha concluso.
L’Assessorato avrebbe già trasmesso al Ministero per la salute le liste e i piani operativi relativi a:
– 216,9 milioni per la realizzazione di 146 “Case della comunità”;
– 93,4 milioni per la realizzazione di 39 “Ospedali della comunità”;
– 254,5 milioni per l’ammodernamento tecnologico degli ospedali;
oltre ad altre somme fino alla concorrenza dei circa 800 milioni previsti dalla pianificazione nazionale per la Sicilia.
PALERMO, VIAGGIAVANO DA NAPOLI CON LA DROGA NELL’AUTO MEDICA: DUE DENUNCE
NUOVO TRAGICO SBARCO A LAMPEDUSA: SETTE MIGRANTI MORTI, LA PROCURA APRE UN’INCHIESTA
SERGIO MATTARELLA LASCIA PALERMO PER IL RIENTRO A ROMA, UNA BIMBA LO ACCOGLIE IN STRADA