Scandalo dati Covid, in Sicilia si deve riorganizzare anche la gestione dei vaccini
Dopo lo scandalo sui dati Covid alterati che ha “decapitato” l’assessorato regionale alla Salute, ora la Sicilia deve riorganizzarsi anche sul punto di vista della gestione dei vaccini. La campagna vaccinale entra in una fase cruciale, con l’arrivo di nuove dosi, e non si può sprecare un minuto.
Non è solo venuta meno la guida politica, l’ormai ex assessore Ruggero Razza, ma anche i vertici della campagna vaccinale. Letizia Di Liberti e Mario Palermo (la prima agli arresti domiciliari, il secondo risulta indagato nell’inchiesta) avevano in mano la gestione dei vaccini, trattavano con Roma la divisione delle dosi e la distribuzione nelle province siciliane.
La guida ad interim del dipartimento Osservatorio Epidemiologico è stata così assegnata da Musumeci a Mario La Rocca, che guida già l’altro dipartimento, quello per la Pianificazione strategica. La Rocca dovrà ora ricostruire la squadra che gestirà la campagna vaccinale e distribuire i compiti nel più breve tempo possibile.
DATI FALSI SUL COVID, TRE ARRESTI: INDAGATO L’ASSESSORE RAZZA
SCANDALO COVID, SI DIMETTE L’ASSESSORE RAZZA