Sciacca, sequestrate oltre 10 tonnellate di prodotto ittico: una parte era già scaduta
Oltre dieci tonnellate di prodotti ittici sono stati sequestrati dalla Guardia Costiera di Sciacca. Nelle corso delle ispezioni sono emerse difformità rispetto ai documenti originali (che erano sprovvisti di data di scadenza dei singoli lotti) e irregolarità relative alle bolle commerciali.
L’azienda (una struttura all’ingrosso in provincia di Agrigento) non é stata in grado di dimostrare se il prodotto, in parte già distribuito, fosse stato trattato senza “mescolare” le partite scadute. Sono state comminate due sanzioni amministrative e una persona è stata deferita all’Autorità Giudiziaria per falsità in atti.
Dei complessivi 11.800 chilogrammi di prodotto ispezionato (del valore complessivo di 18 mila euro), circa 1.700 chili erano già scaduti. Per i 675 chilogrammi già consegnati ai distributori, sono state attivate le procedure di ritiro dal commercio.
PALERMO, IL COMUNE CERCA VOLONTARI ANTI ASSEMBRAMENTI
SICILIA, PIANO RIFIUTI SOSPESO DAL CGA
VIDEO ESTREMI SU TIK TOK: INFLUENCER DENUNCIATA NEL SIRACUSANO
DIPASQUALE (PD): “GOVERNO MUSUMECI IMPEDISCE IL VOTO A VITTORIA E SAN BIAGIO”