Scossa di terremoto a Santa Venerina, nel Catanese: magnitudo 3.3
Scossa di terremoto nel Catanese. Questa mattina, intorno alle ore 08.23, si è registrato un sisma di magnitudo 3.3 a Santa Venerina e, secondo i dati diffusi dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), a una profondità di 10 chilometri. Al momento non risultano segnalazioni di danni a cose o persone.
Il terremoto è stato avvertito dalla popolazione: molti i messaggi affidati ai social, con persone che questa mattina si sono svegliate in seguito alla scossa.
Questa la lista diffusa dall’Ingv dei Comuni entro i 20 chilometri dall’epicentro del sisma: Santa Venerina, Zafferana Etnea, Milo, Giarre, Riposto, Sant’Alfio, Acireale, Aci Sant’Antonio, Aci Catena, Mascali, Viagrande, Trecastagni, Aci Bonaccorsi, Pedara, Valverde, San Giovanni la Punta, Fiumefreddo di Sicilia, San Gregorio di Catania, Nicolosi, Tremestieri Etneo, Aci Castello, Piedimonte Etneo, Mascalucia, Sant’Agata li Battiati, Gravina di Catania, San Pietro Clarenza, Calatabiano, Linguaglossa, Camporotondo Etneo, Belpasso, Ragalna.
PNRR IN SICILIA, PRONTI INVESTIMENTI PER OLTRE 3,44 MILIARDI PER LE INFRASTRUTTURE
PALERMO, INCIDENTE TRA UNA MOTO E UN AUTOCARRO: MUORE UN GIOVANE NELL’IMPATTO
ENERGIE RINNOVABILI, TRUFFA AGGRAVATA TRA PALERMO E TRAPANI: SEQUESTRO DA 5 MILIONI