Scuola, cambiano gli esami di maturità: il ministro Bianchi firma le ordinanze definitive
Cambiano gli esami di maturità dopo la firma del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi sulle ordinanze definitive. Sarà data più importanza ai crediti e all’orale. Al credito scolastico sarà assegnato fino a un massimo di 50 punti.
Sono 15 i punti per le prove scritte di italiano, 10 per la seconda prova e al colloquio fino a 25. Sarà possibile ottenere la lode ma si tornerà a due prove scritte: la prima di italiano su base nazionale e le tracce proposte saranno sette.
Il 23 giugno invece si procederà con la seconda prova scritta, diversa per ciascun istituto che avrà per oggetto una sola disciplina che caratterizza il percorso di studi (ad esempio matematica per lo scientifico, latino per il liceo Classico).
Il colloqui invece si aprirà con l’analisi di un materiale selezionato dalla commissione corredata da una presentazione di un progetto pòersonale. In commissione sei commissari interni e un presidente esterno.