Servizi ai disabili nelle scuole, botta e risposta tra il M5S e l’assessore Ippolito
Botta e risposta tra il Movimento 5 Stelle e l’assessore alla Famiglia e alle politiche sociali Mariella Ippolito, a proposito dei disservizi registrati in molte scuole siciliane che, alla riapertura, non avrebbero potuto assicurare il supporto ai diversamente abili.
Giorgio Pasqua, M5S, attacca: “L’assessore Ippolito, si assuma la responsabilità di non aver programmato per tempo le cifre necessarie a coprire i servizi di assistenza alla comunicazione e trasporto per i disabili. I soldi ci sono, ma il governo regionale avendo programmato con superficialità, non ha previsto le necessarie coperture. Scaricare responsabilità sui propri uffici è un atto irresponsabile e di bassissima levatura etica e politica. Da Siracusa a Caltanissetta, passando per ciascuna delle ex province, è un disastro. Nel bilancio della Regione ci sono 19 milioni di euro per garantire l’assistenza e i trasporti ai diversamente abili ma l’assessore ha pensato bene di non inserire il necessario impegno di spesa utile a coprire tali servizi”.
L’assessore Ippolito smentisce le accuse e ha voluto rassicurare le famiglie, garantendo che il servizio sarà mantenuto fino alla fine dell’anno scolastico: “I servizi scolastici di trasporto e di igiene personale per gli studenti disabili possono e anzi, devono, continuare perché si tratta di servizi pubblici essenziali. Non c’è alcun problema di copertura finanziaria in quanto nella previsione di bilancio 2019 il governo regionale ha appostato le risorse necessarie”.