Servizi ospedalieri, bando senza clausola sociale. I sindacati: “Scelta cinica per i lavoratori”

Un bando della Regione non ha previsto la clausola sociale per il riassorbimento dei lavoratori del precedente appalto. E Cgil Palermo e Fiom Cgil Palermo prendono posizione giudicando la scelta “errata”. “Atteggiamento cinico e di indifferenza nei confronti dei lavoratori”, proseguono annunciando azioni di protesta.

Il bando riguarda i servizi integrati di gestione delle apparecchiature elettromedicali per Asp e ospedali siciliani, che il 16 febbraio scorso la Regione siciliana ha pubblicato. A Palermo i lotti sono quelli che riguardano Asp, Arnas Civico e Policlinico “Paolo Giaccone”.

“La Regione ha omesso la clausola sociale, ossia quel dispositivo che avrebbe obbligato l’impresa neo appaltatrice ad assumere i lavoratori dell’impresa uscente, già applicati nel precedente appalto. Si tratta di una scelta del tutto sbagliata – affermano il segretario generale Cgil Palermo Mario Ridulfo e il segretario generale Fiom Cgil Palermo Francesco Foti – Non solo l’’articolo 50 del codice degli appalti pubblici, ma anche il nuovo contratto di lavoro di “Metalmeccanici-Industria” del febbraio 2021, prevede specifici adempimenti per l’azienda uscente e per quella subentrante per rendere operativo il passaggio dei lavoratori”.

Il 2 marzo scorso, la Fiom Cgil Palermo aveva sollecitato gli assessori regionali alla Sanità Ruggero Razza e al Lavoro Antonio Scavone a intervenire sulla vicenda concordando un incontro. “Riteniamo gravissimo questo atteggiamento di chiusura e di indifferenza delle istituzioni regionali verso il dramma che vivono numerosi lavoratori, che rischiano di perdere il loro posto di lavoro”, concludono.

OMICIDIO CANICATTÌ, INFLISSE 16 COLTELLATE E GETTÒ IL CADAVERE IN UN POZZO: 30 ANNI DI RECLUSIONE

SICILIA, NICOLA CANDIDO ELETTO SEGRETARIO REGIONALE DEL PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA

MANCATO DECRETO DELLA REGIONE, CARONIA: “A RISCHIO LE COMUNITÀ DI BAMBINI VITTIME DI ABUSO”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI