Seus 118, Pullara: “In corso un tiro al bersaglio, squadra che perde si rinnova tutta”

“Se squadra che vince non si cambia, squadra che perde si rinnova tutta”. Usando una metafora calcistica, il deputato regionale Carmelo Pullara (vice presidente della commissione sanità) commenta la situazione relativa ai vertici della Seus 118: “Mi pare – spiega Pullara – di assistere a un tiro al bersaglio, figlio delle tensioni della maggioranza, piuttosto che delle attenzioni al servizio verso i cittadini in un campo nevralgico come quello della salute in emergenza ed urgenza”.

“Se il professore Croce, chiamato a dirigere la SEUS con un preciso compito, invero quello del portare avanti una riforma avvicinandoci allo schema delle altre regioni, viene messo sul banco degli imputati, non si capisce per cosa avendo applicato norme previste dal contratto, non penso che le medesime colpe non possano essere attribuite agli altri componenti del Consiglio di amministrazione”.

“Diversamente, – sottolinea il deputato – questo strabismo farebbe pensare a un atteggiamento volto più a liberarsi di una persona libera e fuori dagli schemi. Forse perché lo stesso, appunto perché libero, non ha accettato padrini e padroni. Laicamente e disinteressatamente mi aspetto che il Governo regionale sulla SEUS abbia un approccio tecnico e non politico inteso partitico o di equilibrio di coalizione. Se la squadra non è andata bene si rinnova tutta, compreso lo staff tecnico, diversamente si conferma il solo giocatore a parametro zero. Sempre utilizzando la medesima metafora calcistica”.

COVID, GIMBE AVVERTE: “SEMPRE MENO PERSONE TESTATE”

TRAGICO INCIDENTE TRA GIARDINI E FIUMEFREDDO: MORTO UN RAGAZZO DI 14 ANNI

ARS, APPROVATA LA MOZIONE SUI COMUNI IN DISSESTO

IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 16 GIUGNO 2021

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI