“Si vive una volta sola”: Carlo Verdone a Palermo per presentare il suo nuovo film
Carlo Verdone colpisce ancora. Il grande attore romano ha presentato oggi a Palermo “Si vive una volta sola”, il suo ventisettesimo film da regista (prodotto da Luigi e Aurelio De Laurentiis, e distribuito da Filmauro), in cui stavolta sfodera una performance corale al fianco di Max Tortora, Rocco Papaleo e Anna Foglietta. Una giornata ricca di incontri e di “abbracci” con i fan, con anche una maglia rosanero in dono (“questa è la terza, sono convinto che mi porterà fortuna anche stavolta”, ricorda lui).
Il film (girato in Puglia e di cui Verdone è anche sceneggiatore insieme a Giovanni Veronesi e Pasquale Plastino) racconta la storia di 4 medici, di grande successo ma distaccati e cinici in famiglia, il cui legame lavorativo e di amicizia viene messo a dura prova da una terribile notizia: il bonario Amedeo (Rocco Papaleo), la “vittima” di tanti scherzi del gruppo, è gravemente malato. Per renderlo felice gli organizzano un viaggio in Puglia… “Ma sarà un viaggio pieno di colpi di scena”, garantisce Verdone.
Un film che vuole essere una riflessione sulla necessità di tornare ad apprezzare la vita: “Il compito del comico è di cercare il dettaglio e le fragilità, cercare di metterle in luce, anche in una società più pessimista come quella attuale, in cui lavorare (anche nel cinema) è molto più difficile. E’ un film che parla di amicizia e delle sue declinazioni, dal trionfo dell’amicizia alla deflagrazione, fino alla sua ricomposizione”.
E Verdone ribadisce il proprio affetto per Palermo e per la Sicilia: “Il legame con la Sicilia è di grande rispetto, la mia famiglia ha tanti amici siciliani. Essere qui è anche un modo per ringraziare un pubblico che per vari motivi ho visto un po’ di rado. Fare un film in futuro in Sicilia? Mi piacerebbe molto, ma non voglio venire qua per fare solo una cartolina: spero di trovare un soggetto che possa valorizzare una città siciliana, ma anche l’entroterra e le persone che ci vivono”.