Siccità, Lagalla: “Si educhi sull’uso e sul risparmio di un bene primario come l’acqua”

“La drammatica situazione della siccità e la variazione degli agenti climatici determina, oggi più che mai, un’educazione collettiva sull’uso e il risparmio di un bene primario come l’acqua”.

Così il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, che ha fatto visita al gazebo in piazza Castelnuovo per il progetto itinerante “Ho rispetto per l’acqua” del Ministero della Transizione ecologica, che oggi ha fatto tappa nel capoluogo.

“Per questa ragione, esprimo profondo apprezzamento per la grande campagna del Ministero della Transizione ecologica. In questo contesto, il ruolo delle comunità locali e dei Comuni è importante per amplificare il messaggio di prospettiva e di sopravvivenza del genere umano, da trasmettere soprattutto nelle scuole, alle giovani generazioni”.

“Per questo, ringrazio il Ministero della Transizione ecologica e garantisco l’impegno del Comune per salvaguardare un bene come l’acqua”, conclude.

PROROGA DEI PRECARI COVID A PALERMO, FARAONI (ASP): “NON CI SARÀ ALCUN TAGLIO”

COVID, L’INDICE RT TORNA SOPRA 1 E AUMENTANO I RICOVERI: IL MONITORAGGIO SETTIMANALE ISS

COVID, L’ASP DI PALERMO RINNOVA IL CONTRATTO A 861 OPERATORI DELLA STRUTTURA COMMISSARIALE

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI