Sicilia da oggi in “zona bianca”, Musumeci: “Ai siciliani chiedo ancora prudenza”
La Sicilia è in “zona bianca”. Da oggi, 21 giugno, sull’Isola ci saranno meno restrizioni ma il presidente della Regione, Nello Musumeci, intervistato per il Giornale di Sicilia, chiede ancora prudenza.
“La zona bianca, per quanto importante sia per i nostri comparti produttivi, non è un traguardo, ma una tappa – afferma – . Il vero argine al Coronavirus, più che dai i colori, dipende dalle vaccinazioni e dai comportamenti, e fino a quando l’ultimo dei cittadini non avrà completato il ciclo vaccinale, abbiamo il dovere di restare tutti cauti, rispettando le regole anti-Covid. Ai siciliani chiedo dunque ancora prudenza: avremo un po’ più di libertà, ma bisognerà utilizzarla con razionalità, senza esagerare”.
La Sicilia, però, resta tra le regioni che fanno registrare più contagi giornalieri. Musumeci ha le idee chiare sui possibili perché: “Non è certo un problema istituzionale, ma di condotte irresponsabili da parte di una minoranza di siciliani: basta un banchetto, un matrimonio, una cresima per poter accendere un cluster e infettare un intero centro abitato. Lo ripeto: ci vuole ancora molta prudenza”.
Sulla campagna vaccinale, che in Sicilia fatica a decollare, dice: “Non siamo più fanalino di coda nelle vaccinazioni, e quanto ai medici di famiglia, non mi occupo di dichiarazioni sindacali ma posso rispondere che tra poco metteremo a loro disposizione il 30% delle dosi dei vaccini che ci arrivano. In questi giorni abbiamo incrementato il ritmo delle inoculazioni“.
COVID IN SICILIA, I DATI DEL 20 GIUGNO
SICILIA ZONA BIANCA: ECCO COSA CAMBIA
SCIACCA, AUTO GIÙ DAL VIADOTTO: MORTO UN 50ENNE