Sicilia, rottura tra PD e M5S: Di Paola candidato dei 5 Stelle. Conte: “Corriamo da soli”

“In Sicilia il Movimento 5 Stelle correrà da solo, per dare riscatto e dignità a tutta l’isola”. Lo dichiara il leader del M5S Giuseppe Conte, che conferma le voci di rottura tra il suo partito e il PD.

“Alcune settimane fa ero stato chiaro: quello che vale a Roma vale a Palermo – prosegue in un post social su Facebook -. Sappiamo come è andata nella capitale: il Pd ha scelto l’agenda Draghi, rinnegando tutto il lavoro realizzato in direzione progressista durante il Conte II. Nonostante questo, in Sicilia abbiamo tentato fino all’ultimo di costruire un percorso comune, anche in considerazione del percorso di partecipazione costruito in occasione delle primarie”.

Secondo Conte dal Partito democratico “non sono giunte risposte adeguate. Siamo arrivati a questo paradosso: da una settimana c’è un’impasse dovuta all’insistenza dei democratici per infilare nelle liste esponenti impresentabili. Una posizione che ha messo in imbarazzo anche Caterina Chinnici, che è stata costretta a richiamare il Pd su questo punto: chi ha procedimenti penali pendenti deve restare fuori dalle liste. Per noi la questione è semplice: abbiamo sempre detto che saremo stati garanzia di profili impeccabili, al servizio dei cittadini”.

Parola d’ordine: fiducia. “Quella che sembra ancora una volta mancare -incalza Conte -. Questa nostra linea di condotta è una garanzia per i siciliani e per tutti gli italiani: saremo sempre dalla parte giusta”.

La rottura tra i due partiti è poi proseguita su Twitter, dove l’ex Premier ha incoronato Nuccio Di Paola come candidato del Movimento alle Regionali. “Il MoVimento 5 Stelle correrà con Nuccio Di Paola Presidente. Impegno, correttezza e schiena dritta, la nostra proposta per il Governatore che ogni siciliano merita!”.

E, infine, anche Di Paola ha detto la sua, parlando quasi di tradimento. “Ce l’abbiamo messa veramente tutta per salvare l’alleanza, pur in un quadro nazionale mutato e quasi impossibile, ma il Pd, arrogante, è rimasto arroccato sulle sue posizioni. Il partito democratico siciliano si è mostrato tale e quale a quello nazionale, col quale era venuta completamente meno la fiducia. Giuseppe Conte ha solo tirato le somme”.

Il post completo

REGIONALI, IL PD RIUNISCE LA DIREZIONE PER LE CANDIDATURE: ‘ULTIMATUM’ AL M5S

È MORTO IPPOLITO FERRERI, STORICO RISTORATORE DI PALERMO: AVEVA 84 ANNI

MORTO GIUSEPPE CIMINO: L’EX ASSESSORE NISSENO È STATO TRAVOLTO DA UNA SMART

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI