Sicilia, siglato il patto federativo tra Lega e Movimento per la Nuova Autonomia
Matteo Salvini (segretario della Lega) e Roberto Di Mauro (Movimento per la Nuova Autonomia e vicepresidente dell’Assemblea Regionale Siciliana) hanno siglato il patto federativo, che al suo interno indica i progetti e le idee da sviluppare insieme. Un patto – si legge nel documento – “basato su precisi progetti, idee chiare e programmi possibili, per la crescita della Sicilia, con l’obiettivo di condurla alla pari del resto del Paese”
“L’obiettivo comune – si legge ancora nel documento firmato da Salvini e Di Mauro – è lo sviluppo economico della Sicilia che richiede un salto di qualità dell’azione politica attraverso azioni basate su pochi ma concreti punti cardine:
-Sviluppo infrastrutturale
-Fiscalità di vantaggio decennale per le imprese che vogliono investire in Sicilia
-Lotta senza quartiere alla criminalità organizzata
-Sviluppo dell’agroalimentare siciliano
-Turismo come priorità d’azione e una continua e costante promozione dell’Isola ad ogni livello
-Decentramento sostanziale e reale dalla Regione, di poteri e risorse verso gli enti locali
-Semplificazione della burocrazia
-Digitalizzazione e sviluppo tecnologico
-Stop immediato all’assistenzialismo
“Sono pochi e precisi principi, su cui la Lega per Salvini premier e il Movimento per la Nuova Autonomia, lavoreranno da subito, in sinergia e condivisione ad ogni livello istituzionale e territoriale, cooperando nelle scelte e nelle decisioni, condividendone i passaggi, pensando e pianificando insieme la Sicilia di domani” conclude il documento sottoscritto fra Lega e autonomisti.
I PESCATORI DI MAZARA SONO TORNATI A CASA
OPERAZIONE ANTI-DROGA A PALERMO: 13 FERMATI