Sicilia, un decreto della Regione per potenziare il sostegno a editoria, turismo e cultura

Gaetano Armao, vicepresidente ed Assessore all’Economia della Regione Siciliana, potenzia attraverso un decreto gli incentivi finanziari gestiti da IRFIS-FinSicilia S.p.A. che la Regione mette a disposizione delle attività produttive siciliane. Il decreto mira ad offrire sostegni alle imprese, al settore editoriale ed agli enti culturali pressati dagli effetti economici a seguito della pandemia di COVID-19 e dall’impatto del la crisi energetica e dell’aumento dei costi delle materie prime.

Il primo intervento si riferisce al Voucher garanzia Confidi per le attività di cui alla convenzione sottoscritta nel 2020, tra IRFIS-FinSicilia e Assoconfidi Sicilia. Questo strumento viene incrementato di 500mila euro. Viene incrementato di 5 mln di euro anche il contributo a sostegno delle imprese operanti nel settore dell’editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzie di stampa operanti nel territorio siciliano.

Il decreto dispone anche di incrementare la quota del “Fondo Sicilia” destinata a questi utilizzi con il Fondo di Rotazione per gli Interventi Straordinari R.I.S., il cui stanziamento originario è pari a oltre 18mln di euro e vengono anche rafforzate le Misure urgenti per il sostegno ed il rilancio dell’economia, destinate agli esercizi di ristorazione.

“La priorità oggi, – ha dichiarato Armao – è quella di immettere quanta più liquidità possibile nelle casse delle imprese siciliane e in quest’ottica il Governo Musumeci ha già varato diversi interventi per sostenere, con le risorse pubbliche, i finanziamenti che verranno erogati dalle banche e dagli intermediari finanziari”.

SIRACUSA, SPACCIO E VIDEO SOCIAL COME “SPOT”: OLTRE 260 ANNI DI RECLUSIONE PER 25 IMPUTATI

TRAGEDIA A FAVIGNANA, IL NONNO INVESTE IL NIPOTE DI DUE ANNI: IL BIMBO MUORE IN OSPEDALE

CARO BENZINA, LA CNA SICILIA: “LA REGIONE CHIEDA ALLO STATO PARTE DELLA ACCISE”

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI