Sicilia, via ai saldi: negozi e centri commerciali pronti, ma si teme il calo degli affari

Anche in Sicilia è (ufficialmente) tempo di saldi. Si parte il 7 gennaio – con un leggero ritardo rispetto all’iniziale data del 2 gennaio – mentre la conclusione avverrà il 15 marzo. Un periodo di saldi che in Sicilia coincide con i due giorni di zona gialla “rafforzata” previsti dal nuovo decreto legge nazionale.

Dunque iniziano i saldi e – anche nell’Isola – riaprono i negozi: le attività potranno riaprire (fino alle 20) anche nei centri commerciali e gli esercizi corrono ai ripari. Gli affari sono previsti in calo in termini di fatturato, ma non è escluso infatti che si riveda l’affollamento a cui si è assistito durante le Feste.

Gli esercizi commerciali sono pronti a mettere a disposizione tutti gli strumenti per garantire la sicurezza: dalle mascherine all’igienizzante, fino all’impiego dei vigilantes per mantenere l’ordine e il distanziamento tra i clienti (dentro e fuori dai negozi). Ma basterà? Il cashback di Stato ha sicuramente incentivato gli acquisti con carta, ma i dati dimostrano che il commercio online cresce (+13,7% rispetto a un anno fa) mentre la spesa al dettaglio cala dell’8,1%.

ITALIA IN ZONA GIALLA “RAFFORZATA”. MA LA SICILIA RISCHIA

SCUOLE SUPERIORI IN SICILIA, “BLOCCATO” IL RITORNO IN PRESENZA

CORONAVIRUS IN SICILIA, I DATI DEL 6 GENNAIO

RIFIUTI NUCLEARI, MUSUMECI CONVOCA LA GIUNTA

Categorie
attualità
Facebook

CORRELATI