Sicilia, zone covid-free per rilanciare il turismo: la proposta per le isole minori
In Grecia è stato varato un Piano di vaccinazione collettiva che ha come bersaglio tutta la popolazione delle isole greche “ad alto rendimento turistico”. Il governo ellenico ha infatti avviato una campagna vaccinale che riguarda tutte le isole minori e che punta a realizzare una destinazione turistica covid-free pronta per l’estate 2021.
L’isolamento delle piccole isole greche – in tempi di turismo letteralmente fermo – ha infatti “protetto” queste terre dalla pandemia, rendendole luoghi a indice contagio praticamente nullo. La campagna di vaccinazione collettiva mira adesso a consolidare questa immunità e ad offrire sul mercato una destinazione sicura che attragga il turismo internazionale tra Egeo e Peloponneso entro l’estate, in modo da salvare un’industria che vale il 20 per cento del PIL locale.
Una strategia che si è già dimostrata vincente, visto l’impennata in pochi giorni dal suo avvio di prenotazioni internazionali e l’aumento dei vettori aerei. L’esempio della Grecia, che ha dato la priorità della vaccinazione agli abitanti delle isole minori ci dà un esempio di come potremmo rilanciare il turismo in Sicilia. Due punti essenziali: proteggere i cittadini (non potendo i presidi sanitari delle isole reggere un’epidemia) e attirare i turisti, agendo in quei sistemi “chiusi” dove l’economia è legata pressoché esclusivamente al turismo.
Ripartire dalle isole per salvare l’industria turistica è apparso strategico a un paese che vive di turismo. Dovrebbe esserlo ancor di più per una terra che ha sempre proclamato di “poter vivere di turismo” e che “il turismo rappresenta in Sicilia uno dei maggiori settori che contribuiscono a fare economia”.
Il turismo non è certamente solo isole minori. Ma da qualche parte bisogna pur partire. La proposta sui mercati internazionali di isole covid-free contribuirà poi anche ad un miglior posizionamento della Sicilia e di tutti i sui segmenti di turismo nei mercati internazionali, auspicando si arrivi presto ad essere zona bianca.
Io, se fossi assessore al Turismo della Regione Siciliana, ci penserei… Io, se lo fossi ancora, lo avrei fatto.
COVID: SEI REGIONI A RISCHIO “ZONA ROSSA”
IL BOLLETTINO DELLA SICILIA DEL 4 MARZO 2021