Strage Bologna, ok del Senato ai verbali di Falcone sull’omicidio Mattarella
Il Senato trasmetterà i resoconti dell’audizione di Giovanni Falcone in merito all’omicidio Pier Santi Mattarella. Lo ha confermato Maria Elisabetta Alberti Casellati, presidente del Senato, in una lettera inviata a Michele Leoni, presidente della Corte d’Assise di Bologna, dove si sta svolgendo il processo per concorso nella strage del 2 agosto 1980 a carico dell’ex Nar Gilberto Cavallini.
Nella lettera si legge: “Nell’imminenza della ricostituzione della commissione parlamentare Antimafia, la informo che trasmetterò al presidente della stessa commissione la richiesta, da lei avanzata con lettera del 18 luglio, di acquisire copia integrale del resoconto stenografico dell’audizione resa da Giovanni Falcone il 3 novembre 1988 dinanzi a una delegazione della commissione”. La lettera è stata poi letta pubblicamente in aula dallo stesso Leoni nel corso dell’udienza.
L’audizione a cui si fa riferimento è quella in cui Falcone affermava l’esistenza di indizi a carico di esponenti della destra eversiva, tra cui Giuseppe Valerio Fioravanti (poi assolto dall’accusa di aver ucciso Mattarella), accusato anche dal fratello Cristiano di avergli rivelato di aver commesso l’omicidio insieme a Cavallini, indicato tra i sospetti esecutori materiali della strage di Bologna pochi mesi e ora imputato in un nuovo processo.