Strage di Passo di Rigano, commemorazione a Palermo per il 72° anniversario
Il 19 agosto 2021 ricorre il 72° anniversario della strage di Passo di Rigano, nella quale persero la vita sette carabinieri per mano della banda del bandito Salvatore Giuliano.
A Palermo si è svolta una commemorazione e, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, era presente il vicesindaco Fabio Giambrone: “Il ricordo di un evento così lontano nel tempo è l’occasione per rendere un doveroso omaggio al sacrificio di quanti allora persero la vita ed esprimere, ancora una volta, gratitudine e apprezzamento per il lavoro svolto quotidianamente da donne e uomini dell’Arma, a difesa della legalità e del vivere civile”.
“Un eccidio organizzato dalla banda di Salvatore Giuliano – dichiara il sindaco, Leoluca Orlando – che, con la violenza e l’alleanza con poteri criminali, voleva imporsi sul territorio, grazie a vergognose coperture istituzionali. Una strage che non dev’essere dimenticata affinché si comprenda che se l’Italia è una democrazia, e se la Sicilia non è finita nelle mani di un separatismo violento e criminale, lo si deve anche al sacrificio di tanti, come quei sette Carabinieri che furono vittime dell’attentato“.
PALERMO, SEQUESTRATE 50 BOMBOLE NON A NORMA
COVID, PADRE E FIGLIA MORTI IN MENO DI 48 ORE A NICOSIA
PALERMO, FESTA CON 300 PERSONE IN UN NOTO LOCALE: MULTE E CHIUSURA