Suolo pubblico a Palermo, la direttiva di Orlando: “Deroghe subito in attesa del Consiglio”

Il sindaco Leoluca Orlando ha emanato la direttiva con la quale dispone che gli uffici competenti – in particolare il Servizio Concessioni Suolo Pubblico dell’Area Sviluppo Economico ed il Servizio Mobilità Urbana dell’ Area della Pianificazione – attuino fin da subito e fino all’avvenuta determinazione del Consiglio Comunale, quanto deliberato dalla Giunta nella seduta del 25 maggio scorso, in ordine alle deroghe rispetto al vigente regolamento sulle concessioni di suolo pubblico per le attività di ristoro, avendo cura di precisare che i provvedimenti rilasciati cesseranno di avere efficacia qual ora il Consiglio Comunale dovesse deliberare diversamente. Resta fermo quanto deliberato dalla Giunta in ordine alle possibili pedonalizzazioni orarie ed al ristoro dovuto all’AMAT.

La direttiva del sindaco (si legge in una nota) “è dettata dalla necessità di rilanciare le attività di ristorazione e somministrazione in generale, gravemente provate dalle chiusure derivanti dall’evento pandemico in corso e di prevedere, in misura eccezionale e transitoria, un sistema organizzativo volto alla conferma della semplificazione delle procedure amministrative, nonché di assicurare la possibilità di svolgere l’attività agli esercizi di somministrazione che non abbiano spazi esterni di suolo pubblico su cui operare ai sensi del vigente “Regolamento per la concessione di suolo pubblico per attività di ristoro all’aperto”.

“Un regolamento che appare, ad oggi, estremamente limitativo alla luce della emergenza pandemica e del divieto di somministrazione in spazi chiusi, come più volte rappresentato anche dalle associazioni di categoria”, si legge ancora nella nota dell’amministrazione comunale.

MOZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE: Il Consiglio ha successivamente condiviso un unico ordine del giorno sulle deroghe al “Regolamento per la concessione di suolo pubblico per attività di ristoro all’aperto in attesa che vengano approvate formalmente le modifiche al regolamento. L’assessore alle attività produttive del Comune, Cettina Martorana ritiene che il “risultato realizzato oggi in Consiglio ha una grande valenza per l’intera città: nei momenti importanti, quale quello attuale, i Consiglieri tutti insieme hanno lavorato in favore della collettività, con grande senso di responsabilità, favorendo la riapertura degli esercenti le attività di ristorazione, maggiormente colpiti dalla pandemia”.

ARS, MOZIONE DELL’OPPOSIZIONE: “DISASTRO SANITA’, MUSUMECI…”

VACCINI, FIGLIUOLO PREPARA LA NUOVA FASE: PRENOTAZIONI LIBERA DAL 10 GIUGNO

MAFIA, MAXI BLITZ CONTRO LE SCOMMESSE CLANDESTINE A CATANIA

VACCINI, LUNGHE CODE ALLA FIERA DI PALERMO /VIDEO

Categorie
politica
Facebook

CORRELATI