-
19.03 – CONTE: “COMMEMORARE UNA TRAGEDIA È DIVENTATA UNA FESTA DELLA LEGALITÀ” – “Una bellissima giornata a Palermo assieme ai tanti studenti provenienti da tutta Italia per ricordare Giovanni Falcone e le vittime delle stragi di Capaci e Via D’Amelio. La commemorazione di una tragedia che però è diventata...
-
Anche il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha deciso di disertare la cerimonia di commemorazione per le vittime della strage di Capaci che sta per cominciare nell’aula Bunker. Lo ha annunciato lo stesso Orlando, accogliendo all’ingresso dell’Aula Bunker il presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico e il presidente...
-
“Il loro sacrificio è divenuto motore di una riscossa di civiltà, che ha dato forza allo Stato nell’azione di contrasto e ha reso ancor più esigente il dovere dei cittadini e delle comunità di fare la propria parte per prosciugare i bacini in cui vivono le mafie”. Così il...
-
“Dobbiamo fare un piano Marshall contro le mafie, il risultato deve essere sconfiggerle definitivamente, chiudere con questa storia. Dobbiamo avere la capacità di farlo, ci vuole un’azione congiunta di tutti i ministeri”. Così il presidente della Camera, Roberto Fico, nell’aula bunker dell’Ucciardone, a Palermo, per l’anniversario della strage di...
-
“Il 23 maggio 1992 rappresenta una ferita mai rimarginata nel cuore dell’Italia: un giorno di lutto e di morte che ancora oggi provoca sofferenza e sdegno. E fino a quando mafia e corruzione continueranno ad esercitare i loro effetti devastanti sul nostro Paese, la memoria di Giovanni Falcone non...
-
“Oggi ricorre l’anniversario di una tragedia e ricordiamo un giorno di dolore. È questa la forza di tutti. Questa commemorazione è diventata la festa della legalità. Ricordiamo chi ha sacrificato la vita per contrastare la mafia. Oggi dobbiamo tutti sorridere, è il modo migliore per ricordare i nostri morti”....
-
“Oggi è un giorno, una ricorrenza. Io penso invece che commemorare la morte di uno degli eroi di questa nazione, non significhi limitarsi al minuto di silenzio che oggi giustamente gli tributeremo. Commemorare il giudice Falcone è, prima di tutto, per chi come me si ritrova a rappresentare lo...
-
“Lo speciale di Rai1 dall’aula bunker di Palermo per la commemorazione delle vittime della strage di Capaci si è aperto con un gravissimo errore, segno di un pressappochismo inaccettabile per il servizio pubblico pagato con quasi 2 miliardi dagli italiani. Il conduttore Franco Di Mare ha detto che Falcone...
-
“La giornata di oggi non può essere solo un esercizio della memoria, ma occorre che rappresenti anche un forte richiamo al dovere etico di ciascuno di noi. Un dovere che, soprattutto per i giovani, deve diventare uno stile di vita da apprendere e coltivare. Ecco allora che, oltre al...