-
Non “poltrone” ma impegni concreti per il Sud e per la Sicilia. É quanto invocano gli imprenditori e le associazioni di categoria accogliendo la nascita del governo Draghi: un governo in cui manca sì un ministro siciliano ma al quale si chiede soprattutto fatti concreti e sostegno per superare...
-
“Lo stop alle fiere e alle manifestazioni internazionali imposto dall’emergenza da Covid-19 è un problema reale per tutti gli attori del sistema dell’internazionalizzazione”. Lo afferma l’assessore alle Attività produttive della Regione Siciliana Mimmo Turano, rispondendo all’allarme lanciato da Sicindustria sulle difficoltà delle aziende che stanno partecipando alle misure comunitarie...
-
Gli industriali siciliani hanno preparato un documento di proposte da consegnare al ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, in occasione di un incontro in videoconferenza promosso da Confindustria Catania. Tra gli interventi organici richiesti (“che consentano alle imprese di fronteggiare l’emergenza e di sostenere la ripresa economica della Sicilia”)...
-
Sicindustria lancia l’allarme per il settore della ristorazione. L’associazione Industriali raccoglie e rilancia l’SOS della Sezione Agroalimentare di Palermo, guidata da Annibale Chiriaco, e solleva un tema che vede insieme tutte le filiere produttive collegate al settore HoReCa, Hotel, Restaurant, Caffè: “Le imprese della ristorazione sono paralizzate, tutta la...
-
E’ stato sottoscritto un accordo per consentire alle imprese che fanno parte di Ance Palermo di ottenere il rilascio di certificati digitali di autenticazione e di sottoscrizione su dispositivo Cns (Carta nazionale dei servizi) direttamente nella sede dell’Associazione: alla firma erano presenti il presidente della Camera di Commercio di...
-
Nel periodo compreso tra il 2014 e il 2019 lo strumento della mediazione, relativo all’organismo di mediazione della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, ha registrato un trend di crescita di procedimenti chiusi con accordo raggiunto che per l’anno in corso è dell’8% rispetto al 3% del 2014,...
-
Sicindustria dice no con fermezza a plastic e sugar tax previste dal documento programmatico di bilancio 2020. “Tasse populiste che non hanno alcuna finalità ambientale, penalizzano i prodotti e non i comportamenti, e rappresentano unicamente un’imposizione diretta a recuperare risorse ponendo ingenti costi a carico di consumatori, lavoratori e...
-
La Camera di Commercio Palermo – Enna ha chiuso il 2018 riducendo il disavanzo di oltre il 50% rispetto all’anno precedente “nonostante le criticità congiunturali e strutturali”, ha spiegato il presidente Alessandro Albanese che ha sottolineato anche i problemi delle Camere di Commercio siciliane, legate alle criticità di bilancio...
-
Un protocollo d’intesa, firmato all’assessorato regionale al Turismo, tra Sicindustria e Ctrip (colosso delle agenzie di viaggio on line dell’Asia) permetterà un incremento notevole dei flussi turistici dalla Cina. Ctrip, con oltre 300 milioni di utenti in Cina si impegna a distribuire le sue piattaforme online e le connessioni...