-
“Il lavoro? Mai più nero”. La Cgil Palermo, con la Cgil Sicilia, e le categorie maggiormente colpite dal lavoro nero, la Flai, la Fillea e la Filcams, lancia una campagna contro il lavoro nero e grigio per sensibilizzare lavoratori, cittadini, partiti e istituzioni e per invitare tutti quanti ad...
-
“Il fatto positivo è lo stanziamento complessivo, che sale da 130 a 205 milioni di euro. Quello negativo è che la paga per i tirocini scende da 500 a 300 euro. Ancora una volta a farne le spese sono i giovani”. La Cgil Palermo e Nidil intervengono sull’approvazione da...
-
Non c’è pace per il Reddito di Cittadinanza, la misura per contrastare la povertà voluta dal Movimento Cinque Stelle, che da ieri – mercoledì 6 marzo – è possibile richiedere alle Poste, ai Caf e online. L’ultima polemica è a livello istituzionale. Sì’, perchè Giovanni Toti, presidente della Regione...
-
L’assemblea generale della Cgil Palermo ha eletto la nuova segreteria provinciale, con due novità all’interno dell’esecutivo: al fianco del segretario generale Enzo Campo, confermato dopo il Congresso del 20 ottobre, lavoreranno anche Francesco Piastra (dall’aprile del 2015 segretario generale della Fillea Cgil Palermo) e Anna Maria Tirreno (cancelliere presso il Giudice...
-
Pronte le graduatorie dell’avviso 22, il bando per partecipare ai tirocini formativi di sei mesi nelle aziende siciliane, lanciato a giugno 2018 dalla Regione siciliana, nell’ambito delle politiche attive per il lavoro. Sono 23.664 in totale le istanze ammesse in tutta la Sicilia, di cui 5.500 da Palermo e provincia,...