-
Spetta ai Comuni il compito di regolamentare le figure degli ispettori ambientali volontari per potenziare i controlli contro l’abbandono dei rifiuti e per segnalare illeciti alla polizia municipale. L’assessorato regionale all’Energia e servizi di pubblica utilità ha inviato un atto di indirizzo agli enti locali per incentivarli alla nomina...
-
Si chiama Nose – acronimo di Network for odour sensitivity (rete per la sensibilità agli odori) – la nuova applicazione scaricabile sul proprio smartphone che consentirà ai cittadini delle tre Aree ad elevato rischio ambientale dell’Isola (Priolo, Milazzo e Gela) di segnalare le eventuali molestie olfattive avvertite. Il progetto...
-
Ci sono anche ben 10 spiagge siciliane sulle 32 dell’estate 2019 che puntano a un mare senza plastica. È il nuovo simbolo ‘plastic free’, entrato a far parte della guida di Legambiente e Touring club italiano, a contraddistinguerle per segnalare i Comuni che hanno adottato misure di riduzione della...
-
L’Assessore del Territorio e dell’Ambiente Toto Cordaro accoglie con soddisfazione la imminente pubblicazione della Direttiva U.E. che, dal 2021, vieta in tutt’Europa l’uso di prodotti monouso in plastica e ricorda che la Regione Siciliana è oggi all’avanguardia – sia a livello nazionale che europeo – nelle politiche di contrasto...
-
La Sicilia si appresta ad essere tra le prime regioni ‘plastic free‘: il disegno di legge presentato dal deputato Giampiero Trizzino (M5S) è stato varato stamattina dalla Commissione Ambiente, territorio e mobilità. Dopo il passaggio in Commissione Bilancio, potrà approdare in Aula per l’approvazione finale. Un provvedimento rivoluzionario, che...
-
Il Forum siciliano dei movimenti per l’Acqua ed i Beni Comuni sostiene e pertecipa alle mobilitazioni Fridays For Future, lo sciopero globale per il clima che vede coinvolti 135 Paesi e che anche in Sicilia gli studenti stanno organizzando in molte piazze per rivendicare una nuova giustizia climatica ed...
-
Dopo avere aderito all’appello #StopSingleUsePlastic nelle scuole, lanciato da Marevivo Onlus, l’Istituto Comprensivo “Bersagliere Urso” di Favara (Agrigento) è stato il primo a passare all’azione diventando plastic free. Niente più bicchierini di plastica per il caffè, sostituti con quelli di carta, grazie ad un’idonea circolare rivolta ai docenti, e...
-
Cinquantacinque donatori per 1.500 euro di buoni propositi dall’animo ‘green’: il progetto di Legambiente Catania promosso sulla piattaforma di crowdfunding Laboriusa.it ha raggiunto l’obiettivo prefissato. Con le donazioni online i volontari dell’associazione ambientalista potranno piantumare 100 alberi nelle vie del capoluogo etneo, accendendo ancora una volta i riflettori sull’importanza...
-
Trovato nella notte l’accordo tra Lega e Movimento Cinque Stelle sulla questione delle trivelle, contenuta nel DL Semplificazione in esame al Senato. Il decreto approderà in aula lunedì 28 gennaio, mentre il voto finale avverrà l’indomani. La maggioranza ha trovato, nel dettaglio, l’intesa sui canoni per le concessioni delle...