-
I soldi ci sono ma le scadenze non vengono rispettate. L’Ance Sicilia non le manda a dire e con il suo presidente, Santo Cutrone, minaccia di denunciare i burocratici regionali responsabili dei ritardi. E ovviamente la critica investe il governo regionale uscente e le sue promesse mancate. “Abbiamo pazientemente...
-
“Sono gravissimi i contenuti del grido di allarme lanciato oggi dalla sede agrigentina dell’ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili). Il Governo Musumeci non può continuare ad essere inadempiente nei confronti di centinaia di aziende che hanno realizzato e stanno ancora realizzando opere pubbliche”. E’ quanto afferma il parlamentare regionale Michele...
-
Dopo quasi un anno e mezzo la Regione ancora non paga le imprese edili per lavori eseguiti. È questa la denuncia di Ance Sicilia, per bocca del suo presidente, Santo Cutrone. L’ultima promessa risale allo scorso mese di settembre in occasione della presentazione del Defr, quando, con sette mesi...
-
“Trasparenza non vuol dire perdere tempo. La semplificazione ‘spinta’ degli ultimi tempi, le cui nuove norme portano a pubblicare i bandi di gara prevalentemente sui siti istituzionali delle stazioni appaltanti e su canali web limitando la diffusione dell’informazione, si è tradotta in una carenza di trasparenza negli appalti pubblici....
-
Migliora l’efficienza delle stazioni appaltanti in Sicilia. Secondo l’Osservatorio di Ance Sicilia, aggiornato allo scorso 31 ottobre 2021, dei 1.794 bandi pubblicati durante il 2020, dopo un anno risultano aggiudicate 1.049 gare, pari al 58,47%, mentre non si hanno più notizie di 745 incanti (41,53%). Quanto agli importi a...
-
“Nel 2021, fra esercizio provvisorio, Bilancio approvato ad aprile e successivi intoppi, le imprese avanzano ancora crediti per lavori eseguiti a novembre 2020. Un ulteriore esercizio provvisorio aggiungerebbe altri ritardi per i pagamenti dei lavori eseguiti successivamente e di quelli del prossimo anno”. Lo denuncia Santo Cutrone, presidente di...
-
“La Regione siciliana deve ancora alle imprese edili circa 700 milioni di euro per lavori eseguiti e non pagati, in molti casi da un anno”. La dura presa di posizione è di Ance Sicilia, l’associazione del settore edile: “Ciò è dovuto principalmente al fatto che l’Ars ha approvato la...
-
Santo Cutrone, presidente di Ance Sicilia, lancia l’allarme: “Se la Sicilia non sarà in grado di spendere i soldi del ‘Pnrr’, la prima colpa sarà dei territori siciliani (enti locali e di ricerca, imprese e cittadini) che non si coalizzano e attrezzano per partecipare ai tanti bandi di questi...
-
“La Regione ha finalmente deliberato tutti i pagamenti alle imprese per commesse di lavori pubblici e forniture. Su espressa domanda di Ance Sicilia, è questa la risposta fornita dal capo della struttura tecnica dell’assessorato al Bilancio, Vincenzo Cusumano (oggi a margine della presentazione del Defr alle parti sociali), avendone...