-
Con una lettera congiunta inviata ai Sindaci metropolitani di Palermo, Catania e Messina ed ai Commissari straordinari dei liberi Consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Enna, Ragusa e Trapani, gli assessorati Autonomie locali ed Economia intervengono in forza dell’Accordo sottoscritto con il Governo nazionale nel dicembre 2018 prevedendo il trasferimento...
-
Un antiquario e un architetto, entrambi siciliani, vogliono combattere lo stereotipo del meridionale “sporco, cattivo e lagnuso” attraverso il linguaggio sfaccettato dell’arte. “Sono duecento anni che la Sicilia è dipinta sui libri di storia, sui mezzi di comunicazione, nelle aule parlamentari, nei tribunali, come una terra di inguaribili sfaticati....
-
Grande successo di pubblico per la mostra che ha riunito a Palazzo Abatellis a Palermo i grandi capolavori di Antonello da Messina. In due mesi, l’esposizione ha visto la presenza di circa 28mila visitatori, quadruplicando di fatto gli ingressi al museo nello stesso periodo dell’anno scorso. E al turismo...
-
Dietrofront del governo regionale: l’Annunciata di Antonello da Messina partirà per la mostra di Milano, in programma dal 21 febbraio al Palazzo Reale. Nello Musumeci ha, quindi, acconsentito al trasferimento temporaneo del capolavoro dell’artista siciliano che si trova a Palazzo Abatellis, a Palermo. I problemi sono sorti quando, nonostante...
-
La mostra dedicata ad Antonello da Messina, in programma dal 21 febbraio al Palazzo Reale di Milano, non ospiterà l’Annunciata, capolavoro dell’artista siciliano, conservato a Palazzo Abatellis, a Palermo. Dopo, infatti, le trattative tra gli organizzatori e l’assessore regionale ai Beni Culturali, Sebastiano Tusa, favorevole al prestito, il presidente...
-
E’ stata inaugurata a Milano, dall’assessore dei Beni culturali della Regione Siciliana Sebastiano Tusa e dal sindaco lombardo Beppe Sala, la grande mostra che celebra l’opera di Antonello da Messina. Dopo il successo ottenuto a Palermo, nella prestigiosa sede del museo regionale di Palazzo Abatellis, le straordinarie opere del...