-
Botta e risposta. L’assessore regionale all’Economia Gaetano Armao risponde al vetriolo al comunicato delle opposizioni parlamentari che hanno scritto al premier Mario Draghi denunciando violazioni dello Statuto a proposito della presentazione all’Ars del bilancio e Finanziaria “Avuto riguardo alle fantasiose considerazioni di alcuni deputati delle opposizioni – scrive Armao...
-
L’Ars ha approvato oggi tre leggi che portano la firma del Movimento 5 Stelle e che secondo gli esponenti del Movimento possono diventare, a vario titolo, volano per il turismo e per l’economia isolana. La prima, quella dedicata ai Cammini di Sicilia, prevede una serie di provvedimenti che consentiranno...
-
Giornata “vivace” all’Ars per l’atteso dibattito d’Aula alla presenza del presidente della Regione Nello Musumeci, primo “confronto” dopo la seduta estremamente polemica che portò all’elezione dei tre grandi elettori del Capo dello Stato e alla successiva minaccia di azzeramento della Giunta di Governo. Circa 40′ di intervento per il...
-
C’è anche lo stadio “Renzo Barbera” di Palermo nelle variazioni di bilancio varate dall’Ars. Il testo approvato a Sala d’Ercole prevede infatti anche uno stanziamento di 200 mila euro per lavori di manutenzione sulla tribuna dell’impianto di Viale del Fante: senza questi interventi, il Barbera non avrebbe potuto ospitare...
-
L’Ars ha approvato il ddl con le variazioni di bilancio 2021: nella “selva” di misure contenute nel testo spicca la proroga degli Asu al dicembre 2023 e il reperimento di 5 milioni per limitare i tagli ai trasferimenti ai comuni (che dunque vengono sì tagliati, ma di 5 milioni...
-
La commissione Lavoro dell’Ars ha dato l’ok alla proroga degli Asu fino al 31 dicembre 2023, inserita nel disegno di legge sulla variazione al bilancio della Regione per il triennio 2021-2023. La norma è necessaria per garantire la prosecuzione delle attività dei 4.571 lavoratori Asu. Dopo il via libera...
-
“Con il voto di oggi l’Ars risolve finalmente l’incomprensibile disparità di trattamento per i parenti delle vittime di mafia, come da tempo chiesto da molte associazioni e da tutte le sigle sindacali”. Così Claudio Fava, Presidente della Commissione antimafia dell’Assemblea Regionale Siciliana, commenta l’approvazione oggi in aula di un...
-
L’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato la legge di riforma dell’Irsap (Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive), che prevede diverse modifiche in tema di snellimento e semplificazione dei processi di decisione, di valorizzazione del patrimonio e di risoluzione delle criticità legate alla liquidazione dei vecchi Consorzi Asi. A...
-
“La legge sui rifiuti fa schifo? Siamo felici che se ne sia accorta pure la maggioranza che sostiene questo governo del nulla“. Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Giovanni Di Caro, commentando il giudizio del presidente dell’Assemblea Regionale Miccichè sul ddl sui rifiuti del governo Musumeci: “Noi lo...