-
La commissione Lavoro dell’Ars ha dato l’ok alla proroga degli Asu fino al 31 dicembre 2023, inserita nel disegno di legge sulla variazione al bilancio della Regione per il triennio 2021-2023. La norma è necessaria per garantire la prosecuzione delle attività dei 4.571 lavoratori Asu. Dopo il via libera...
-
“Sulla vertenza degli Asu il Governo regionale dia risposte chiare e, soprattutto, coerenti su cosa intende fare per questi 4.571 lavoratori che sono ripiombati nel limbo a causa di nuovi errori della politica”. A dirlo in una nota congiunta sono i segretari generali regionali di Fp Cgil, Cisl Fp...
-
“Difenderemo a tutti i costi la norma della finanziaria, approvata ad aprile scorso, con cui il governo Musumeci, con il contributo di tutte le forze sindacali e politiche, ha inteso chiudere una delle pagine più buie del precariato storico”. Lo afferma l’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavone al termine...
-
“Sulla stabilizzazione degli Asu serve chiarezza: per questo, dopo i rilievi del Mef, chiediamo l’immediata convocazione del tavolo tecnico permanente regionale alla presenza dell’assessore Antonio Scavone”. Lo dicono Clara Crocé e Gianluca Cannella del Csa-Cisal. “Scavone aveva assicurato che sarebbe andato a Roma per difendere la norma, vorremmo sapere...
-
L’assessore regionale al Lavoro, Antonio Scavone, ha incontrato oggi i vertici delle Asp e delle Camere di Commercio (oltre ai rappresentanti dell’Anci) per illustrare il piano con cui accelerare sulla stabilizzazione degli Asu. “Abbiamo voluto accelerare il processo- ha detto l’assessore – illustrando agli enti utilizzatori i passaggi da...
-
Dopo il parere favorevole espresso all’Ars sulla stabilizzazione dei lavoratori precari Asu, si è svolto comunque oggi un sit davanti a Palazzo dei Normanni. A partecipare sono state le sigle sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, UilTemp, Ale/Ugl Asu, Csa, Confintesa, Cobas/Codir, Sinalp, Ugl e Usb, che hanno espresso la...