beni confiscati alla mafia
-
Era all’interno di contesti mafiosi già a partire dagli anni ’90. Per questo motivo la Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato beni per oltre 15 milioni di euro riconducibili ad un imprenditore edile trapanese. Tra i beni sottoposti a confisca ci sono una società di capitali nel settore dell’edilizia, 39...
-
La Regione Siciliana si dota per la prima volta di una “Strategia regionale per la valorizzazione dei beni confiscati” che prevede alcune azioni per rendere più efficiente e trasparente la restituzione alla comunità di beni e aziende sottratti alla criminalità, anche grazie al sostegno progettuale ed economico. Il documento,...
-
Istituire un tavolo di concertazione per aiutare gli Enti Pubblici nella redazione dei progetti finalizzati al recupero dei beni confiscati alla mafia. I commercialisti siciliani sono pronti a scendere il campo al fine di contribuire a partecipare ai Bandi dell’Agenzia per la Coesione. A confermarlo è il presidente della...
-
Un protocollo d’intesa è stato sottoscritto dal procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero de Raho, e dal direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, Bruno Frattasi. Il protocollo prevede il rafforzamento delle verifiche antimafia relative alle ipotesi residuali di...