-
Si chiama “I cantieri dell’identità. Paesi,Borghi e piccole patrie di Sicilia” ed è il progetto dell’Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, che ha lo scopo di monitorare e mettere in rete, in un circuito virtuoso di sinergie e collaborazioni, le identità locali siciliane, con particolare riferimento ai...
-
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha consegnato al Comune di Caccamo (Palermo) e al sindaco Nicasio Di Cola il castello di Caccamo. Sarà il Comune del Palermitano, a occuparsi d’ora in poi della gestione dell’antico castello, di proprietà della Regione Siciliana e tra i più grandi e...
-
Sono in stato di agitazione i cosiddetti “catalogatori”, cioè il personale assunto a tempo indeterminato alla Sas con la legge 24 del 2007, secondo la quale dovrebbero ora essere immessi in ruolo presso il Dipartimento per i Beni culturali della Regione siciliana. Ma la norma è rimasta fino a...
-
Governo incapace di gestire i siti archeologici siciliani. Anthony Barbagallo, deputato del Partito Democratico all’Ars, prende posizione sul tema della gestione dei beni culturali in Sicilia, sopratutto per quanto concerne la questione dell’incuria e dell’assenza di programmazione nei vari siti da parte dell’attuale governo regionale. In una nota Barbagallo...