-
Visita istituzionale a Licata per l’assessore regionale ai beni culturali Alberto Samonà, dove al Palazzo di Città è stato accolto dal sindaco Giuseppe Galanti. Presenti alla visita l’assessore comunale alla Cultura Violletta Callea, il direttore del parco archeologico della Valle dei Templi, Roberto Sciarratta e la parlamentare europea Annalisa...
-
Il governo regionale ha approvato l’istituzione della “Rete delle Case-Museo della Sicilia”. L’iniziativa legherà tutte le strutture museali esistenti nell’Isola che sono collegate alla storia di personaggi che nella nostra terra sono nati, cresciuti, hanno espresso il loro estro artistico o che, magari semplicemente, di questa terra si sono...
-
La nuova Sovrintendente del mare in Sicilia sarà Valeria Li Vigni, la moglie dell’archeologo Sebastiano Tusa morto a marzo nell’incidente aereo di Addis Abeba. Lo ha deciso la giunta regionale di cui Tusa era componente come assessore ai Beni culturali. Prima della sciagura era stato lo stesso archeologo a indurre la...
-
Turismo, agricoltura e Beni culturali: si deve ripartire da qui per fare crescere la Sicilia. Lo sostiene il ministro delle Politiche agricole e del turismo, Gian Marco Centinaio: “La Sicilia ha tutto per tornare ad essere il cuore del Mediterraneo ma c’è del lavoro da fare”, ha detto al...
-
Una sinergia tra gli assessorati Turismo, Beni culturali e Economia che hanno stanziato quasi 2,5 milioni per iniziative, spettacoli artistici e musicali per l’anno 2018. Obiettivo: incrementare e diversificare l’offerta culturale di qualità, valorizzando i siti storico-archeologici anche nei periodi di bassa stagione. In particolare, con un bando si...