-
Al via un comitato tecnico con i rappresentanti indicati dalle 18 Srr siciliane per condividere gli sviluppi del sistema rifiuti della Regione Siciliana. È questa l’iniziativa proposta dall’assessore regionale all’Energia, Daniela Baglieri, e dal direttore generale del dipartimento Acqua e Rifiuti, Calogero Foti. “La realtà siciliana in materia di...
-
Via libera del governo Musumeci alla progettazione dei lavori per mettere in sicurezza le dighe Scanzano e Rossella nei Comuni di Piana degli Albanesi e Monreale. La Regione ha affidato i servizi di ingegneria e architettura relativi agli interventi di sfangamento dell’invaso Madonna delle Grazie (su cui insistono le...
-
É stata pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziabili per la realizzazione o il potenziamento dei centri comunali di raccolta rifiuti. Si tratta di un intervento da 21,4 milioni di euro, inserito all’interno della misura 6.1.2 del Po Fesr 2014-2020, voluta dal governo Musumeci per potenziare la raccolta...
-
La Regione Siciliana ha annunciato il potenziamento del numero verde 800.458.787 – appositamente attivato per l’emergenza Coronavirus – con ulteriori 28 linee telefoniche a cui risponderanno medici e volontari della protezione civile. Verranno configurati anche alcuni messaggi automatici che permetteranno di fornire pronta risposta alle domande più frequenti, rendendo...
-
La Giunta della Regione Siciliana ha approvato un Piano di interventi predisposto dalla Protezione civile regionale, con cui vengono stanziati 27 milioni di euro per opere in dieci Comuni dell’Isola: l’obiettivo è quello di migliorare il sistema regionale delle vie di fuga in caso di emergenza. I progetti sono...
-
E’ stato presentato quest’oggi al PalaRegione di Catania il “Piano regionale di microzonazione sismica”, cioè il Piano strategico per la prevenzione del rischio sismico in Sicilia. A illustrarlo ai sindaci dei territori maggiormente esposti o, come tecnicamente prevede la legge “con una accelerazione al suolo maggiore di 0,125”, è...
-
“Le prime rilevazioni sulle piogge cadute nella Sicilia centro-sud orientale in questo fine settimana, ci dicono che si è trattata di una situazione eccezionale che in alcuni casi può verificarsi ogni duecento anni. La violenza delle precipitazioni con caratteristiche differenti nelle diverse zone geografiche dell’isola e la loro concentrazione...
-
Sarà effettuato domani – sabato 5 ottobre – dagli operatori della Protezione civile il test operativo per verificare la funzionalità del sistema di allertamento sonoro attraverso le sirene installato sull’isola di Stromboli. Le nuove prove, in programma alle ore 12, riguardano il funzionamento dell’impianto di segnalazione dell’imminente attività eruttiva...
-
Il primo ottobre 2009 un violento nubifragio colpì Giampilieri, Scaletta Zanclea e Itala, nel messinese, provocando 37 morti, numerosi feriti e ingenti danni. La presidenza del Consiglio dei Ministri dichiarò subito lo stato di emergenza per avversità atmosferiche cui fecero seguito le ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri...