-
Tragedia sul lavoro a Capaci (provincia di Palermo): un camionista di 52 anni è morto travolto dal suo stesso mezzo in via Renato Guttuso. La vittima è Giuseppe Costantino. L’uomo aveva concluso delle operazioni di carico e scarico merci e si era spostato sul retro del mezzo per alcuni...
-
“La mafia c’è ancora, ma perde terreno. Non è invincibile”. Lo afferma il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, presente a Palermo per le commemorazioni in ricordo delle vittime della strage di Capaci (avvenuta il 23 maggio 1992) e che è intervenuto nell’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo, definito...
-
Consolidamento della montagna Raffo Rosso a Capaci (Palermo). L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha aggiudicato un intervento da oltre due milioni di euro all’impresa romana M.S. Costruzioni si è aggiudicato, che si appresta a realizzare l’opera sul versante nord-occidentale. Prevista l’installazione di barriere paramassi, demolizione delle...
-
La possibile presenza di una donna sul luogo della strage di Capaci in cui morirono il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta è stata ipotizzata dalla genetista dell’Università di Bari, Nicoletta Resta, chiamata a deporre al processo Capaci Bis che si celebra a...
-
Allarme a Capaci (Palermo) per la presenza di svastiche e di una raffigurazione del volto di Hitler sul palco… ma si trattava solo di un musical. La scenografia, nonostante si trattasse di uno spettacolo con l’obiettivo di far riflettere sull’orrore dell’olocausto e del nazismo attraverso la Danza neoclassica, contemporanea...
-
Domani, giovedì 23 maggio, Amnesty International Italia sarà a Palermo e Capaci in occasione del 27° anniversario della strage di mafia che uccise il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Durante la giornata le attiviste e...
-
La Polizia ha eseguito a Palermo quattro arresti e altre dieci misure cautelari nei confronti di imprenditori e funzionari del Provvedimento Opere Pubbliche del capoluogo sicilliano, accusati di corruzione, falso in atti pubblici e truffa aggravata ai danni dello Stato. L’operazione è stata denominata Cuci e Scuci. I provvedimenti...
-
A Palermo operazione antimafia della squadra mobile. Dieci persone sono state arrestate, in esecuzione di un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale del capoluogo siciliano, con l’accusa, a vario titolo, di associazione mafiosa, estorsione aggravata dal metodo mafioso e traffico di sostanze stupefacenti anch’esso aggravato dalle modalità mafiose. Sono esponenti del...
-
“Gli interventi e le opere per i collegamenti tra fognature e sistemi di depurazione delle acque reflue urbane nei comuni di Cinisi e di Terrasini, così come nei comuni di Capaci, Carini ed Isola delle Femmine siano oggetto di una convocazione straordinaria della Commissione Ambiente dell’Assemblea regionale siciliana che...