-
Carlo Calenda, leader di Azione, ha partecipato a un evento elettorale del candidato sindaco al Comune di Palermo, Fabrizio Ferrandelli, e ha fortemente attaccato Roberto Lagalla. “La lista di Lagalla la conosciamo – afferma – . Due persone condannate per reati collegati alla mafia non sono sostenitori appropriati. Lagalla...
-
È ufficiale la candidatura di Fabrizio Ferrandelli a sindaco di Palermo, con l’appoggio di Azione e +Europa. A dare l’annuncio è il segretario nazionale di Azione, Carlo Calenda, che al Grand Hotel Sala Borsa ha incontrato le rappresentanze locali dei due partiti. “Per me è ancora una passione” ha...
-
Il coordinatore regionale di Forza Italia in Sicilia, Gianfranco Miccichè, ha risposto al segretario di Azione, Carlo Calenda, che presentando Fabrizio Ferrandelli come candidato sindaco a Palermo ha escluso un accostamento proprio col presidente dell’Ars. “Non capisco perché Calenda continui a dire che Miccichè non fa parte del suo...
-
Parte martedì 8 marzo, dalla Sicilia, il tour elettorale di Carlo Calenda. Il segretario di Azione sarà a Palermo per incontrare gli amministratori e la classe dirigente del partito. Alle ore 16 Calenda terrà una conferenza stampa presso i locali del Grand Hotel Piazza Borsa (via dei Cartari, 18)....
-
Carlo Calenda è sbarcato a Palermo per presentare il suo nuovo progetto politico chiamato “Azione”. C’è interesse mediatico attorno a questo “debutto” siciliano: in sala ci sono anche esponenti politici di altri partiti come +Europa e Udc. C’è anche l’ex candidato sindaco Fabrizio Ferrandelli. Calenda annuncia le adesioni al...
-
Carlo Calenda sbarca in Sicilia per lanciare “Azione”, il nuovo movimento di ispirazione liberal-socialista. A Palermo venerdì prossimo l’ex ministro dello sviluppo economico incontrerà iscritti e simpatizzanti di Azione e i numerosi amministratori locali e professionisti che costituiscono ossatura e anima del movimento di Calenda in Sicilia. L’appuntamento con...
-
La politica a cui abbiamo assistito negli ultimi dodici mesi e che stiamo vivendo in questi giorni è certamente diversa da quella meno sguaiata, più composta, più “istituzionale” che avevamo conosciuto tanti anni fa incarnata da Moro, De Gasperi, Saragat, La Malfa, Leone, ma anche – possono piacere o...