-
Hanno preso il via stamattina al Cefpas di Caltanissetta i corsi teorico-pratico triennale in medicina di emergenza urgenza (CMEU 2020-2022). Quella appena avviata è la prima delle dieci edizioni destinate alla formazione dei medici – in possesso di abilitazione all’esercizio professionale e non specializzati – per il reperimento di personale...
-
Il Cefpas, Centro per la formazione permanente e l’aggiornamento del personale del servizio sanitario, ha pubblicato il bando di selezione pubblica per titoli per l’ammissione al “Corso teorico-pratico triennale in medicina di emergenza-urgenza 2020-2022”. Si entra dunque nel vivo di un percorso formativo per i giovani laureati in medicina...
-
È stata affidata al Cefpas di Caltanissetta (Centro per la Formazione permanente e aggiornamento del personale del servizio sanitario) la “Euro Mediterranean school of health security” che ha specifiche competenze di formazione su tematiche di salute pubblica, con specifica attenzione alle politiche di immigrazione sanitaria. Il decreto di affidamento...
-
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre, a Palazzo dei Normanni, si discuterà di “Ruolo strategico del settore salute per lo sviluppo economico e sociale di un territorio”, alla presenza di rappresentanti delle istituzioni nazionali e regionali, esperti della ricerca, esponenti della business community e rappresentanti di Paesi esteri. Il...
-
I laureati in medicina rimasti fuori dalle scuole di specializzazione saranno formati per lavorare nella medicina d’urgenza. Ad annunciarlo è l’assessore regionale alla Sanità, Ruggero Razza, specificando come i corsi di formazione saranno curati dal Cefpas di Caltanissetta (dove ieri ha partecipato all’inaugurazione di un nuovo centro di riabilitazione...