-
“No perditempo, no pecore zoppe”. La Cgil Palermo e la Fp Cgil Palermo intervengono a proposito di queste parole, contenute nella mail inviata dalla segretaria generale della Città metropolitana, Antonina Marascia, ai dirigenti dell’ente e per conoscenza al sindaco metropolitano Roberto Lagalla. “Si tratta di una dichiarazione offensiva –...
-
“Sindacati nazisti” e “Landini nazista”. Questo recitano le frasi comparse sui portoni della sede della Camera del Lavoro di Palermo, presi di mira nella notte. Un atto intimidatorio che richiama quelli nei confronti della Cgil nazionale. L’atto è stato denunciato alla Digos che ha acquisito le immagini dei sistemi...
-
Un bando della Regione non ha previsto la clausola sociale per il riassorbimento dei lavoratori del precedente appalto. E Cgil Palermo e Fiom Cgil Palermo prendono posizione giudicando la scelta “errata”. “Atteggiamento cinico e di indifferenza nei confronti dei lavoratori”, proseguono annunciando azioni di protesta. Il bando riguarda i servizi...
-
Costituito il coordinamento sulla contrattazione sociale e territoriale della Camera del Lavoro di Palermo che vigilerà sul lavoro di amministrazioni comunali, Asp e distretti socio sanitari. E’ composto da 25 componenti e mette insieme la segreteria della Cgil Palermo, un rappresentante di ciascuna delle 14 categorie del sindacato più...
-
Il segretario Slc Cgil Palermo, Marcello Cardella, e il segretario generale Cgil Palermo, Mario Ridulfo hanno rilasciato delle dichiarazioni sull’attuale condizione in cui versa il Teatro Biondo Stabile di Palermo. “Non può che suscitare apprensione nei lavoratori e in chiunque abbia a cuore le sorti di una Istituzione culturale tra...
-
C’erano le istituzioni, con il prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, che ha rimarcato “l’importanza e il ruolo del sindacato come presidio democratico” e il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, intervenuto al dibattito per “difendere la democrazia” e chiedere “lo scioglimento delle organizzazioni fasciste del nostro Paese”. Anche associazioni, rappresentanti...
-
L’Amat (l’azienda di trasporto pubblico della città di Palermo) ha annunciato che si costituirà parte civile a sostegno della giovane di origini marocchine, aggredita con violenza da quattro ragazze, minacciata e insultata a bordo di un mezzo della linea 102 (i fatti sono stati denunciati alle autorità competenti). Michele...
-
In piazza e nelle strade per chiedere il riconoscimento di maggiori diritti e garanzie. I “riders” (in generale tutti i lavoratori dei servizi di delivery) si sono dati appuntamento in tutta Italia per dei sit-in di protesta: a Palermo la manifestazione è andata in scena con un corteo e...
-
La Cgil Palermo, attraverso il proprio il segretario generale Mario Ridulfo, denuncia presunte “vaccinazioni sospette” e casi di favoritismo nella somministrazione dei vaccini all’ospedale Madonna dell’Alto di Petralia: su 1.121 dosi inoculate fino al 21 gennaio, 333 sono finite sott’inchiesta del Nas perché non sarebbero state fatte alle categorie...