-
Al via il tavolo permanente Regione-sindacati per la riforma della Pubblica amministrazione siciliana. È stato deciso oggi nel corso dell’incontro tra Cgil, Cisl e Uil, con gli assessori regionali all’Economia, Gaetano Armao, e alla Funzione pubblica, Marco Zambuto. Il primo appuntamento è stato fissato già per venerdì 30 luglio....
-
Preparare la Sicilia ad affrontare la grandiosa sfida di sviluppo e crescita che deriva dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). Questo l’obiettivo dei tre tavoli tecnici permanenti che sono stati concordati oggi dai sindacati Cgil, Cisl e Uil con l’assessore regionale della Funzione pubblica, Marco Zambuto. “Abbiamo...
-
“Subito la riforma della Pubblica amministrazione regionale o la Sicilia non godrà di alcun beneficio dalla ripartizione dei fondi del Recovery Fund e di Next Generation Eu e sprofonderà definitivamente dopo i colpi della pandemia”. Il grido di allarme per il futuro dell’Isola e il contestuale appello all’Esecutivo regionale...
-
Anche a Palermo e Catania si è svolta la manifestazione dei “navigator”, le figure lavorative individuate nell’ambito del reddito di cittadinanza per aiutare i percettori a trovare un lavoro e che però rischiano di perdere il proprio impiego. Oggi la categoria (circa 2700 lavoratori) ha protestato in tutta Italia...
-
Terminata la parentesi elettorale per le Europee, il tema politico del momento, in Sicilia, è quello dell’ex Province. Dopo che l’Ars, con un voto d’aula, ha deciso lo slittamento di un anno delle elezioni previste per il 30 giugno anche il presidente della Regione e i sindacati si sono...
-
“Pronti per essere sbloccati gli oltre 100 milioni di euro della Finanziaria 2019 destinati alle ex Province. I decreti saranno firmati in settimana ed entro fine mese i fondi messi a disposizione dal governo regionale saranno liquidati ai Liberi consorzi comunali e alle città metropolitane“. A darne notizia i...
-
Si svolgeranno a Palermo dal 12 al 14 dicembre il Consiglio e l’assemblea nazionale della Uila, Unione italiana lavoratori agroalimentari, con il culmine dei lavori fissato per giovedì (ore 16) in via Imperatore Federico 60 con l’apertura al pubblico del Centro Studi “Cedos” intitolato a Gaetano Pensabene, storico dirigente...
-
“Il governo Musumeci in un anno non ha risolto nessuno dei problemi e delle emergenze che attanagliano la nostra regione. Bilancio fallimentare e constatiamo che, suonata con i violini o con i tromboni (riferimento a una frase di Musumeci, ndr), la musica non è comunque cambiata rispetto ai precedenti...