-
“Dopo una lunga interlocuzione con il presidente Antonello Cracolici, ho deciso di autosospendermi dalla carica di vice presidente vicario della Commissione antimafia, per il rispetto che ho per lo stesso organismo. Mi corre però l’obbligo di precisare la mia vicenda giudiziaria”. Lo dice Riccardo Gennuso, già vice presidente vicario...
-
Giuseppe Catanzaro, ex presidente di Confindustria Sicilia e imprenditore nel settore dei rifiuti, tra i soci della discarica di contrada Matarana a Siculiana (Ag), ha chiesto formalmente di essere ascoltato dalla commissione regionale antimafia, presieduta da Claudio Fava. L’audizione avrebbe come obiettivo approfondire le vicende che gravitano intorno al...
-
I segreti sulla mafia stanno per essere svelati all’Italia? In una nota le parlamentari di Palermo del Movimento 5 Stelle, Valentina D’Orso e Roberta Alaimo, hanno affermato che “in commissione antimafia la scorsa settimana, la decisione storica di togliere il segreto funzionale su tutti gli atti fino all’anno 2001...
-
“Non sapevo chi fosse Arata né chi vi fosse dietro. Ma ero politicamente contrario a quel progetto perché avevo sposato la posizione di allarme di un’intera collettività, che avevo già sostenuto in campagna elettorale, e non potevo appoggiare un progetto inquinante e su cui avevo riserve di natura ambientale”....
-
È durata un po’ meno di un’ora l’audizione del presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè in commissione antimafia dove oggi si è parlato del cosiddetto caso Arata. Al termine dell’audizione Miccichè ha tenuto una conferenza stampa che L’Opinione della Sicilia ha trasmesso in diretta Fb. “Questo è un palazzo che garantisce...
-
Gianfranco Miccichè e il caso Arata. Il presidente dell’Ars, convocato in commissione antimafia per ricostruire i suoi rapporti con il faccendiere Paolo Arata che è al centro di una importante inchiesta della Procura di Palermo (già due funzionari regionali sono stati arrestati), ha raccontato tutto ciò che sapeva sugli...
-
“Ho richiesto con lettera ufficiale in data 7 maggio 2019 la convocazione del ministro dell’Interno Salvini in commissione Antimafia. Lettera ufficiale che è partita solo dopo numerose sollecitazioni informali per fissare una data di audizione già dalla terza settimana d’insediamento della commissione stessa, ovvero a dicembre 2018″. Lo scrive...
-
Non ci potrà essere posto in commissione Antimafia per i deputati regionali sui quali pendono misure di prevenzione, procedimenti per reati di criminalità organizzata, contro la Pubblica Amministrazione o condanne per danno erariale da parte della Corte dei Conti. Lo prevede un disegno di legge presentato da Roberta Schillaci,...
-
Sulla annosa questione della gestione dei rifiuti, Legambiente chiama in causa la Commissione Antimafia. Il presidente di Legambiente Sicilia, Gianfranco Zanna ha consegnato un dossier al Presidente della Commissione regionale antimafia, Claudio Fava, chiedendo che sia l’organismo parlamentare ad occuparsi delle numerose irregolarità e illeciti che circolano in Sicilia intorno alla...