-
Un focolaio di Covid è stato individuato a Mistretta (Messina). Su 4.500 abitanti sono stati accertati 26 casi positivi ma è atteso l’esito di altri trenta tamponi. Un locale, dove si sarebbero manifestati alcuni contagi, è stato chiuso. La diffusione della pandemia in forma così massiccia ha indotto la...
-
C’è anche la città di Messina tra i comuni che rischiano di passare in “zona rossa” con provvedimento della Regione Siciliana: gli altri due comuni a rischio sono Castel di Judica e Ramacca, entrambi in provincia di Catania. Attualmente sono in zona rossa i comuni di Milena, Capizzi e...
-
L’incidenza dei contagi da Coronavirus in Sicilia resta alta e Palermo si conferma (tristemente) sempre più maglia nera. Lo indicano i dati forniti al Ministero della Salute per il consueto bollettino, che fotografa un numero molto di contagi nelle metropoli dell’Isola ma in particolare nel capoluogo siciliano se si...
-
É stato sanzionato dal commissariato locale per inosservanza delle norme anticontagio il ristoratore di Nicosia, nell’Ennese, che ha ospitato nel proprio locale un gruppo di persone per festeggiare il diciottesimo compleanno di una ragazza di Capizzi, nel Messinese. Dopo quella festa, numerose persone sono risultate contagiate, tanto che a...
-
É stata convocata per domani (mercoledì 6 gennaio) la riunione del Comitato tecnico scientifico regionale. Alla riunione con gli esperti prenderanno parte gli assessori regionali Roberto Lagalla e Ruggero Razza, rispettivamente alla Istruzione e alla Salute. La riunione è stata convocata per discutere della riapertura delle scuole (alla luce...
-
É già “guerra” di numeri sul conteggio delle somministrazioni del vaccino. Per il report nazionale fornito da Governo, Ministero della salute e Commissario per l’emergenza, il totale dei vaccinati Covid in Sicilia (alle ore 9.15 del 3 gennaio) sarebbe ancora fermo a 2471. Ma in realtà sarebbero molte di...
-
Maneggiare con grandissima cura. É questa la linea guida fondamentale che dovranno seguire gli operatori sanitari nella somministrazione dei vaccini anti-Covid alla popolazione. Perché oltre al tema della loro conservazione (in frigoriferi a -75 gradi), bisogna gestire ogni singola dose con estrema cautela per non compromettere il contenuto delle...
-
Medici e infermieri che lavorano a partita Iva nei drive-in a Palermo e in provincia (e che si occupano di processare i tamponi rapidi) non avrebbero ancora ricevuto il pagamento delle prestazioni di novembre. Ma il commissario per la gestione dell’emergenza Covid nella provincia di Palermo, Renato Costa, assicura...
-
Anche i vice procuratori onorari di Caltanissetta aderiranno all’astensione dalla trattazione delle udienze proclamata dal 2 al 15 gennaio. L’astensione vedrà la partecipazione di tutti gli undici i vice procuratori onorari in servizio alla Procura di Caltanissetta che hanno comunicato, tramite la coordinatrice Ines Termini, la decisione in largo...