-
Sono confortanti i dati relativi alla diffusione del Covid in Italia. Secondo l’ultimo monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute, infatti, sono ancora in calo l’indice di contagio e l’incidenza. Due regioni sono a rischio moderato, anche se sette riportano almeno un’allerta di resilienza. L’incidenza settimanale a livello nazionale...
-
“L’epidemia si conferma in una fase di miglioramento, con incidenza in diminuzione, trasmissibilità al di sotto della soglia epidemica e diminuzione nei tassi di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva”. È quanto si legge nel monitoraggio settimanale Istituto Superiore di Sanità-Ministero della Salute. Secondo...
-
Numeri confortanti per quanto riguarda la diffusione del Covid in Italia: sono in calo l’indice di contagio e l’incidenza. Questi i dati salienti del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute. L’indice Rt è pari a 1, mentre la scorsa settimana era a 1,15. L’incidenza dei...
-
In calo l’indice di contagio Rt e l’incidenza, mentre è leggermente in salita il tasso di occupazione nelle aree mediche, stabile in terapia intensiva. Questi i dati salienti della bozza del monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute sull’emergenza Covid in Italia. L’incidenza settimanale, nei...
-
Nuovo colpo di coda del Covid. A certificarlo è il monitoraggio settimanale curato dall’Iss che evidenzia come dopo molte settimane di calo torna a crescere l’incidenza settimanale che si attesta a 510 casi per 100 mila abitanti rispetto ai 433 di sette giorni fa. In salita anche l’indice Rt...
-
Una crescita lieve dell’indice di contagio Rt da 0,73 a 0,75. Un calo dell’incidenza a 433 casi ogni centomila abitanti. E un robusto decremento dell’occupazione delle aree mediche e delle terapie intensive, che porta tutte le regioni a rischio basso. Questi sono i dati principali della bozza del report...
-
Sono numeri confortanti quelli diffusi dalla bozza del monitoraggio settimanale sui dati Covid dell’Istituto Superiore di Sanità. I valori dell’incidenza dei contagi sulla popolazione scende a 1.823 casi su 100mila abitanti, rispetto ai 2.011 della scorsa settimana. Anche l’indice Rt diminuisce: dall’1,31 degli ultimi 7 giorni si è passati...
-
Continuano a essere in crescita gli indicatori sull’emergenza Covid in Italia. Secondo il monitoraggio della cabina di regia diffuso dall’Istituto Superiore di Sanità, l’incidenza settimanale a livello nazionale continua ad aumentare: 155 per 100mila abitanti (26/11/2021-02/12/2021) vs 125 per 100mila abitanti (19/11/2021-25/11/2021). Aumentano anche le percentuali di occupazione degli ospedali...
-
Peggiora l’andamento dell’emergenza Covid in Italia.Secondo il monitoraggio dell’Iss (Istituto Superiore di Sanità), sulla base dei dati relativi al periodo che va dal 5 all’11 novembre 2021, sale ancora l’incidenza settimanale dei casi su base nazionale: 78 ogni 100mila abitanti, contro i 53 della scorsa settimana. Sale anche l’indice Rt, che...