-
Il maltempo colpisce la Sicilia, soprattutto l’area sudorientale dell’isola. Strade allagate come fiumi nel Siracusano e nel Ragusano, che complicano i collegamenti tra i comuni e le campagne. Forti raffiche di vento hanno investito l’Isola e a Siracusa quest’oggi le scuole sono state chiuse. Nelle zone costiere è stato...
-
Anche una tromba d’aria nel trapanese. Sono a limiti dell’apocalittico le notizie che arrivano dalla Sicilia occidentale, nuovamente colpita dal maltempo e con anche immagini impressionanti. Su tutte la tromba d’aria che si è formata nello specchio d’acqua nel territorio del comune di Castelvetrano. L’evento atmosferico ha creato panico...
-
Adesso è la Sicilia occidentale ad essere flagellata dal maltempo. Dopo i disagi e i danni nelle scorse settimane sul versante opposto, oggi sono le aree del palermitano, del trapanese e dell’agrigentino (dove anche giovedì resterà l’allerta arancione) a pagare il prezzo più alto. A Menfi (Agrigento) è stata...
-
L’Ispettorato agrario di Catania ha completato la delimitazione dei territori che hanno subito danni a causa delle violente piogge a seguito del ciclone che ha colpito alcune aree del sud-est dell’Isola e trasmesso la relazione al dipartimento regionale dell’Agricoltura. Si attende la relazione del dipartimento di Protezione civile regionale...
-
Il governo della Regione Siciliana, riunito oggi pomeriggio a Catania nel Palazzo della Regione, ha deliberato lo stato di calamità naturale a seguito dei gravissimi danni che si sono verificati in tutta la Sicilia a causa del maltempo degli ultimi giorni. Con la stessa delibera è stato richiesto alla...