-
Nelle fasce “lavorative” (che vanno dai 20 ai 59 anni), nella settimana dal 16 al 22 settembre, si è registrato un incremento generale della somministrazione di prime dosi di vaccino nell’Isola. Lo afferma la Regione Siciliana riportando i dati dei monitoraggi della sua task force vaccini. “In particolare, la...
-
Sicilia a macchia di Leopardo sul fronte vaccini. La Regione Siciliana fa il punto della situazione sulla campagna vaccinale analizzando i dati: il governo regionale riferisce che il 70,88% (pari a 3 milioni di persone) della popolazione residente ha ricevuto almeno una dose di vaccino antiCovid, mentre il 61,71%...
-
“Si moltiplicano le iniziative che il sistema sanitario regionale organizza con i sindaci e le amministrazioni locali per favorire la campagna vaccinale di prossimità”. Lo dichiara l’assessore regionale della Salute, Ruggero Razza, in merito all’andamento della campagna in Sicilia nelle ultime settimane. “Ringrazio i direttori generali e i commissari...
-
Positivi raddoppiati in Italia e campagna vaccinale a rilento. Questi i dati rilevati e sottolineati dal monitoraggio settimanale indipendente (realizzato da Gimbe) sull’andamento del Covid in Italia. E anche nel caso della Sicilia i numeri non sono confortanti. La fondazione sottolinea come in Italia nel periodo 14-20 luglio il...
-
Tra intoppi e difficoltà organizzative, la campagna vaccinale in Sicilia continua ad andare a “strappi” e fatica (ancora una volta) a mantenere il “cambio di passo”, confermandosi nelle retrovie nel confronto con le altre regioni. Dopo 4 giorni ampiamente sopra le 40 mila pagine, il 30 e 31 maggio...
-
Da giovedì 29 aprile, il 66,52% delle dosi totali somministrate in Sicilia è avvenuto senza la prenotazione: il dato viene comunicato dalla Regione Siciliana, che ha deciso di non rendere più necessaria la prenotazione negli hub per le fasce over 60 e per i soggetti a “elevata fragilità”. Su...
-
Altro record di vaccinazioni in Sicilia. Dopo il “primato” del 29 aprile, il 30 aprile (negli hub e nei centri vaccinali di tutta l’Isola) sono state somministrate 34.503 dosi. Ieri, in particolare, la provincia di Palermo ha fatto segnare un “boom” di somministrazioni (10.631, pari al 31 per cento...
-
La Sicilia si conferma in grande affanno nel contrasto all’epidemia, su entrambi i fronti: non solo infatti si registrano ancora contagi alti (ieri oltre mille nonostante il weekend e meno tamponi effettuati) ma soprattutto resta bassissima la quota di vaccini somministrati, cioè l’83,8% rispetto a quelli consegnati – dato...