-
La Dia ha eseguito un sequestro di beni per complessivi 12 milioni di euro nei confronti dell’imprenditore edile di Vita (Trapani) Francesco Isca, che era stato posto agli arresti domiciliari a seguito dell’operazione “Phimes” del 2020. Il sequestro riguarda 6 società edili (dalla produzione di calcestruzzo al noleggio di...
-
Marcello Asciutto, 58enne, funzionario della Regione Siciliana, è stato posto agli arresti domiciliari, su provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Palermo ed eseguito dalla Direzione Investigativa Antimafia, in quanto accusato di corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio. La Dia di Palermo ha anche effettuato una serie...
-
Resta in carcere Marco Zappalà, l’ufficiale della Dia arrestato due settimane fa con l’accusa di rivelazione di segreto d’ufficio e accesso abusivo al sistema informatico. Il tribunale del Riesame, a cui il carabiniere si era rivolto chiedendo la scarcerazione, ha rigettato l’istanza. Stessa decisione aveva preso la settimana scorsa...
-
Dopo cinque anni di permanenza come capo centro operativo Dia, il primo dirigente della Polizia Renato Panvino lascia Catania per assumere l’incarico di vicario del Questore di Nuoro. Durante la sua gestione la Direzione investigativa antimafia etnea ha eseguito importanti operazioni nel contrasto alla mafia in Sicilia orientale con...
-
La Dia di Messina, insieme al Centro Operativo Dia di Catania, sta eseguendo, su disposizione della sezione Misure di Prevenzione del Tribunale, la confisca del patrimonio di un imprenditore di Sant’Agata di Militello che opera nel settore del movimento terra e della produzione del calcestruzzo, ritenuto vicino alla famiglia...
-
La Dia di Trapani ha notificato all’imprenditore di Alcamo, Giuseppe Amodeo, 64 anni, che opera nell’edilizia e nel settore turistico-alberghiero, e ai suoi familiari, il decreto di confisca del loro patrimonio (per circa 40 milioni di euro) disposto dalla quinta sezione della Corte d’appello di Palermo. Da anni ha...