-
Tagli in tutti i dipartimenti per raggiungere il primo obiettivo previsto dall’accordo con lo Stato sul disavanzo. La Regione lavora al primo step di riduzione della spesa (40 milioni): il piano per il 2021 è quello di operare tagli lineari del 5% sulla spesa corrente di tutti i Dipartimenti....
-
Dall’accordo sul disavanzo alla futura riforma della contabilità regionale. Questi i temi trattati dall’assessore regionale all’Economia e vice presidente della Regione, Gaetano Armao, nel suo intervento all’Ars nell’ambito del dibattito parlamentare sull’accordo Stato-Regione. Armao ribadisce le basi dell’accordo, “frutto di una mediazione e di un lungo confronto, a tratti...
-
L’Ars ha approvato il disegno di legge che autorizza il governo della Regione all’esercizio provvisorio per due mesi. A favore hanno votato 39 parlamentari, 14 i contrari e 6 gli astenuti. Si terrà domani invece, alle 16, la discussione parlamentare sull’accordo tra Stato e Regione siciliana che consente al...
-
Accordo Roma-Sicilia sul disavanzo della Regione, tra “spalmatura” e tagli. L’intesa sul piano proposto da Palazzo d’Orleans – via via limato – è stata ratificata dal Consiglio dei Ministri con un decreto legislativo e prevede di spalmare le quote di disavanzo non recuperate (relative al rendiconto 2018) in 10...
-
“Il governo Conte è stato sensibile e ha accolto la nostra richiesta”. Con queste parole il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha commentato la decisione del Consiglio dei Ministri di dare il via libera al decreto legislativo che consente alla Regione di spalmare in dieci anni il maggior...
-
Il Consiglio dei ministri ha accolto la proposta del governo regionale della Sicilia di spalmare in dieci anni il maggiore disavanzo di oltre due miliardi di euro. Il provvedimento (la cui intesa era stata preannunciata dal Sottosegretario al Ministero dell’Economia Alessio Villarosa) è stato adottato dopo la decisione della...
-
Un miliardo e 103.965.000 di euro di disavanzo per la Regione Siciliana. Questa la stima (relativa al 2018) fatta dalla Procura della Corte dei conti, secondo cui la Regione avrebbe dovuto recuperare tale disavanzo già l’anno scorso “ma purtroppo non risulta essere stato recuperato perché il risultato di gestione...
-
Asstra ed Anav Sicilia, le associazioni che rappresentano le imprese del trasporto pubblico locale sull’Isola, hanno pubblicato una nota in cui prendono posizione in merito all’ipotesi di riduzione della spesa nel settore al fine di coprire l’ulteriore disavanzo regionale da 400 milioni. Nella nota si legge: “Sorprendono e preoccupano...