-
Garantire a Collesano, nel Palermitano, la piena fruibilità di un’intera area, recuperando il centro storico e assicurando la stabilità del castello normanno. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione ha aggiudicato la progettazione esecutiva degli interventi a un raggruppamento temporaneo di professionisti, capeggiato dalla Sws Engineering di Trento a...
-
Il governo Musumeci ha deciso di investire 12 milioni e mezzo di euro per nove interventi di messa in sicurezza del territorio. Le opere finanziate riguardano le province di Palermo, Catania, Messina ed Enna e verranno seguite attraverso l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico. In particolare, nel palermitano sono stati...
-
È stata affidata a un team di professionisti la stesura del progetto di messa in sicurezza di tre chilometri della Strada provinciale 1, la principale via d’accesso al Comune di Montelepre, nel palermitano. L’intervento riguarda le pareti rocciose che sovrastano l’arteria tra il settimo e il decimo chilometro, all’interno...
-
L’ufficio contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana ha pubblicato la gara – importo complessivo 180 mila euro – per le indagini tecniche (utili alla stesura del progetto) relative alla sistemazione delle saie Riti, Bizzarro, Acquacalda e Cappuccini a Barcellona Pozzo di Gotto, nel Messinese. Il finanziamento della progettazione...
-
Dissesto idrogeologico colpo di grazia per le aree balneari siciliane. Questo l’allarme lanciato dal deputato Ars del Pd Anthony Barbagallo, che in una nota ha commentato l’ordinanza dell’assessore territorio ed ambiente che vieta la fruizione di vaste aree della costa ionica. Barbagallo con amarezza sottolinea: “Scoprire a stagione balneare appena...
-
“La frana tra Porto Empedocle e Agrigento è l’esempio evidente di come chi dovrebbe vigilare sulle strade statali non lo sa fare. Il Governo nazionale se ne faccia una ragione!”. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci non risparmia critiche a Roma per il rischio di stabilità di un’arteria...
-
Partiranno a giorni i lavori per la messa in sicurezza di parte del centro storico di Mezzojuso, nel Palermitano. L’intervento nella zona Fusci, classificata come R4, ossia ad elevato rischio idrogeologico, ha un costo di 662 mila euro e verrà realizzato dal Consorzio Stabile Telegare di Napoli. Previsto il...
-
Per arrestare i movimenti franosi che attraversano la strada d’ingresso al Comune di Mirto, nel Messinese, verrà presto elaborato il progetto esecutivo che consentirà, subito dopo, di procedere con i lavori di consolidamento. La gara per affidare a un professionista il compito di redigerlo è stata pubblicata dall’Ufficio contro...
-
Si corre ai ripari per arrestare il progressivo arretramento di una vasta area di terreno che a Camporeale, nel Palermitano, ha coinvolto la sede stradale della via Meli, lambendo le fondazioni di alcuni edifici e mettendone seriamente a rischio la staticità. L’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente...