-
Le elezioni europee del 2019 in Italia si terranno domenica 26 maggio per eleggere i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, tre in più rispetto alle precedenti elezioni del 2014 per effetto della redistribuzione dei seggi in seguito dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea (cosiddetta Brexit). Ecco le...
-
Il ministro dell’Interno Matteo Salvini sarà capolista della Lega in tutte le circoscrizioni alle elezioni europee, quindi anche in quella che riguarda la Sicilia e la Sardegna. Lo stesso segretario ha confermato la notizia, a margine di una conferenza stampa per la nascita del nuovo raggruppamento europeo in cui...
-
Giuseppe Antoci, ex presidente del Parco dei Nebrodi, vittima di un grave attentato mafioso nel maggio 2016, ha annunciato con una nota la rinuncia alla candidatura alle Europee nel Partito Democratico. Di Antoci, nelle scorse settimane, si era parlato come possibile capolista nei collegi del Sud o delle Isole....
-
“Oggi non si può parlare di immigrazione senza capire che è l’Europa l’architrave regolativa. Ma questo vale anche per altri settori strategici del nostro sviluppo, come quello degli appalti o dell’agricoltura. L’Europa è la sede in cui si può incidere su determinati processi”. Così Gaetano Armao, vicepresidente della Regione...
-
“La vittoria di Solinas in Sardegna dimostra in modo evidente, il ruolo strategico dell’Udc e la débâcle del populismo inconcludente”. A dirlo in una nota è Vincenzo Figuccia deputato dell’Udc all’Ars e leader del Movimento Cambiamo la Sicilia che prosegue: “Il centrodestra unito vince con il contributo importante dello...
-
Per l’ex ministro Saverio Romano, leader del Cantiere Popolare, la formazione di una coalizione di moderati che si rifanno al Partito Popolare Europeo e che si opponga al Movimento Cinque Stelle e alla Lega, sopratutto in vista delle Europee, non è un’ipotesi ma un obiettivo a cui sta lavorando....