-
UNCI Sicilia ed Unicoop Sicilia intervengono con una nota congiunta contro la nomina del rappresentante del movimento cooperativo, in seno al Consiglio di Amministrazione dell’ESA (Ente Sviluppo Agricolo), effettuata dalla giunta regionale su indicazione dell’assessore all’Agricoltura Toni Scilla. “Questo è un governo che non tiene conto delle procedure da adottare...
-
Il presidente di Unicoop Sicilia, Felice Coppolino, ha voluto lanciare un appelloin favore delle vaccinazioni in Sicilia, a causa dell’innalzamento dei contagi da Covid e il prossimo passaggio dell’Isola in “zona gialla”. “La situazione attuale impone un atto di responsabilità senza sé e senza ma, per proteggere noi stessi...
-
Il presidente di Unicoop Sicilia, Felice Coppolino, è stato ricevuto dalla Terza commissione Attività produttive dell’Ars in merito alla grave crisi in cui versa l’apicoltura siciliana. “Siamo stati chiari e risoluti nel manifestare, davanti ai componenti della Terza commissione la necessità inderogabile di porre in essere la richiesta dello...
-
Unicoop Sicilia e le aziende siciliane produttrici del miele di zagara, hanno deciso di indire un’assemblea, che si svolgerà domani, giovedì 20 maggio, a Zafferana Etnea in provincia di Catania, per discutere della grave crisi del settore dell’apicoltura che ha subìto un vistoso calo della produzione della filiera. Inoltre,...
-
I presidenti regionali di Unicoop Sicilia e Unci Sicilia, Felice Coppolino e Pasquale d’Amico, in una lettera indirizzata al presidente della Regione Nello Musumeci e all’assessore al Territorio Mimmo Turano hanno affermato la disponibilità “piena e totale” ad ospitare centri vaccinali presso le sedi e le strutture delle due...
-
“Per Musumeci un governo dei competenti, non dei devoti dei partiti”. Questo l’appello lanciato al Presidente della Regione dai vertici di Unità Siciliana-LeApi (Andrea Piraino, Salvo Fleres e Felice Coppolino, rispettivamente Presidente, Portavoce e Segretario) dalle pagine dei principali quotidiani regionali. Un invito a “costruire un Governo regionale di...
-
Il regionalismo differenziato e la mancata attuazione dell’autonomia fiscale, economica e infrastutturale della Sicilia sono stati i temi al centro del dibattito organizzato a Palermo dal Movimento “Siciliani verso la Costituente”. Un incontro al quale hanno partecipato politici, esperti, economisti, rappresentanti del mondo cooperativo e docenti universitari che hanno...
-
“Regionalismo e futuro della Sicilia” saranno i temi di una tavola rotonda organizzata dal movimento “Siciliani verso la Costituente”. Un incontro che metterà al centro dell’antico dibattito sulla questione meridionale, il progetto di cambiamento della Sicilia con l’obiettivo di costruire un percorso comune, assieme alla galassia del movimento cooperativo,...