-
“Rischia di saltare il piano per l’edilizia scolastica programmato a seguito dell’emergenza sanitaria del Covid 19. Potrebbero andare in fumo molti degli interventi, già in fase di progettazione esecutiva, di ammodernamento e messa in sicurezza delle scuole di competenza della Città metropolitana”. E’ la preoccupazione espressa dai sindacati degli...
-
Si è svolto stamani un sit-in di due ore (dalle 10 alle 12) nello stabilimento Italcementi di Isola delle Femmine a sostegno della vertenza per il mantenimento del centro mondiale di ricerca del gruppo Heidelberg di Bergamo. I segretari provinciali di Fillea, Filca, Feneal, assieme ai lavoratori dello stabilimento,...
-
Quaranta lavoratori di due imprese edili impegnate su alcuni tratti dello scorrimento veloce Palermo – Agrigento (il consorzio Palermo Agrigento scarl e la Asfalti Italiani), hanno scioperato nella giornata di oggi per protestare contro il mancato pagamento degli stipendi da due mesi. La mobilitazione è scattata oggi (11 gennaio)...
-
Fiom e Fillea hanno incontrato oggi l’assessore alla Mobilità Giusto Catania sul nuovo appalto delle tre linee di tram. “Abbiamo sollecitato l’amministrazione comunale, chiediamo che questi lavori vengano appaltati senza ritardi, per dare risposte ai tanti disoccupati edili e metalmeccanici che chiedono di poter lavorare e per alleggerire il...
-
Incontro sul Coime questo pomeriggio a palazzo delle Aquile, a Palermo, tra le organizzazioni sindacali di Feneal, Filca e Fillea, una delegazione di edili e gli assessori al Bilancio e al Personale D’Agostino e Giambrone. Riparte la trattativa. Nel corso dell’incontro, è stata esaminata la vertenza Coime, con i...
-
“È stato dato il via ai lavori per la realizzazione della nuova fermata di Capaci del passante ferroviario ma restano ancora fuori i lavoratori licenziati”. Lo dichiarano Feneal, Filca e Fillea, dopo la consegna delle aree di cantiere avvenuta ieri alla presenza dell’assessore regionale alla Mobilità Marco Falcone, del...
-
I lavoratori impegnati sulla Bolognetta-Lercara saranno in stato di agitazione a partire da lunedì in assenze di risposte. E’ questo quanto deciso e annunciato dall’assemblea degli operai sull’asse della Palermo-Agrigento, rientrati in cantiere sebbene (denunciano i sindacati) manchino materiali e approvvigionamenti per proseguire i lavori. I lavoratori attendono anche il...